Comunicato del 08/01/2016

Gentili Iscritti,

E-MAIL EQUITALIA CONTENENTE FILE DANNOSO

per opportuna conoscenza Vi informiamo che in questi giorni attraverso una mail, con relativo allegato, inviata da Equitalia  viene trasmesso un potente virus che ha la capacità di criptare i files rendendoli irrecuperabili. 

 

NUOVO REGOLAMENTO PER LA  FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Il CNDCEC, nella seduta del 3 dicembre 2015, ha approvato il Regolamento per la formazione professionale continua  degli iscritti negli Albi  tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili già in vigore dal 1° gennaio 2016.
Le principali modifiche introdotte dal nuovo regolamento recepiscono le novità previste in  tema di formazione dall'art. 7, comma 3, del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137, applicate dal CNDCEC nel rispetto delle esigenze e delle esperienze degli Ordini territoriali, e in particolare riguardono:

  • il riconoscimento alle "Associazioni di iscritti agli albi e di altri soggetti" della possibilità di erogare eventi di formazione professionale continua;
  • l'inserimento della normativa antiriciclaggio e delle tecniche di mediazione tra le materie obbligatorie;
  • la rivisitazione delle voci delle attività formative particolari;
  • l'introduzione delle modalità di svolgimento da parte dell'Ordine  delle verifiche annuali e triennali per l'assolvimento dell'obbligo;
  • l'estensione ai padri e ai genitori adottivi o affidatari dell'esenzione per maternità e l'introduzione dell'esenzione dall'obbligo formativo per gli iscritti i cui coniugi, parenti, affini o altri componenti il nucleo familiare abbiano malattie gravi.

Il testo, nel recepire le osservazioni espresse dal Ministro della Giustizia nel parere reso il 23 ottobre 2015, contiene la previsone  dell'obbligo formativo di 10 CFP annuali per gli iscitti che compiono il 65° anno di età nel triennio, per coloro che non esercitano l'attività professionale e per gli iscritti nell'Elenco Speciale.

Informativa n. 99/2015 CNDCEC
Nuovo Regolamento FPC



CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE

Approvato dal CNDCEC, nella seduta del 17 dicembre 2015, il testo definitivo del Codice Deontologico della Professione ed entrerà in vigore il 1° marzo 2016.
Il nuovo Codice fornirà all'iscritto un concreto ausilio al quotidiano svolgimento dell'attività professionale attraverso l'individuzione  di regole di condotta chiare e esaustive in risposta alle criticità rilevate in questi anni di operatività.

Informativa n. 109/2045 CNDCEC
Codice Deontologico della Professione


ANTIRICICLAGGIO - MANUALE DELLE PROCEDURE OPERATIVE PER GLI STUDI PROFESSIONALI

Elaborato, dai sottogruppi di lavoro "Procedure per gli studi professionali" e " Adeguata verifica della clientela" della Commissione Nazionale di Studi "Antiriciclaggio", il Manuale delle procedure operative antiriciclaggio per gli Studi professionali.
Gli iscritti potranno agevolmente utilizzare i suggerimenti operativi ivi individuati per strutturare le procedure del proprio studio, tenendo conto anche dell'eventuale esistenza di una propria società di servizi.

Manuale delle procedure per gli studi professionali


AVVISO PUBBLICO CITTA' DI MAGLIE

Trasmettiamo l'Avviso Pubblico ricevuto dalla Città di Maglie  per la npmina di un componente del Consiglio di Amministrazione della Società "Maglie Territorio Ambiente - Servizi S.P.A." 

Avviso pubblico



PROSSIMI EVENTI

CONVEGNO organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Brindisi in collaborazione con l' O.D.C.E.C. di Brindisi su
 
“Le Società Cooperative”

Venerdì 15 gennaio 2016
Luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi Via Carmine n. 44
Orario: dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Relatori: Dott. Massimo SCANNICCHIO e Prof. Eugenio CASCIONE.
 

VIDEOCONFERENZA organizzata da Italia Oggi su

"VIDEOFORUM 2016 - Le novità in materia di fisco e lavoro"

Giovedì 21 gennaio 2016
Luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi Via Carmine n. 44
Orario: dalle ore 09,30 alle ore 13,00
 

Cordiali saluti.

La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi

 

Tutte le news