Comunicazione agli Iscritti del 19/01/2017

Comunicazione n. 1/2017

 

Gentili Iscritti,

Lunedì 9 Gennaio 2017 si è tenuto il Primo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi nel nuovo assetto emerso in seguito alle elezioni del 3 e 4 novembre scorso per l’attribuzione delle cariche e delle deleghe operative. Il nuovo Consiglio dell’Ordine di Brindisi in carica per il quadriennio 2017-2020, è presieduto da Giovanni Fabio AIELLO, che è stato riconfermato dalla base della categoria. Per la carica di Vice Presidente è stato designato Marco BOTRUGNO in luogo del collega uscente Flavio Falconieri, nel ruolo di Tesoriere è stato invece riconfermato Domenico Massimo MANGIAMELI, mentre la carica di Segretario è stata affidata a Francesco Alessandro RINI.

Nel corso dello stesso Consiglio sono state attribuite le deleghe operative ai diversi consiglieri:

Gestione del sito Internet e comunicazione agli iscritti Francesco Alessandro Rini,

Gestione elenco e formazione Praticanti Eugenio Cascione, Vito Chirulli e Giuseppe Liuzzi,

Liquidazione Parcelle Giovanni Dell’Abate e Giuseppe Liuzzi,

Formazione Professionale Continua Eugenio Cascione, Roberto Martina e Roberto Gianfrate,

Responsabile e convenzioni con  l’Università Giovanni Fabio Aiello,

Comunicazione e addetto stampa Marianna Pacifico,

Rapporti con gli Enti Locali Domenico Massimo Mangiameli e Marianna Pacifico,

Responsabile Trasparenza e Anti Corruzione Vito Chirulli.
 

RINNOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL'ODCEC DI BRINDISI

Vi ricordiamo che il Consiglio dell'Ordine entro trenta giorni dal suo insediamento per il quadriennio 2017-2020 dovrà predisporre l'elenco di cui all'art. 3 commi 2 e 3 del Regolamento che disciplina i criteri di proposta dei candidati e le modalità di designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina dell'O.D.C.E.C. di Brindisi.
Pertanto, invitiamo tutti gli iscritti all’Albo con almeno 5 anni di anzianità di iscrizione e in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dal “Regolamento che disciplina i criteri di proposta dei candidati e le modalità di designazione dei componenti dei Consigli territoriali degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ai sensi di quanto previsto dall’art. 8, c. 3, del DPR 7 agosto 2012, n. 137”, pubblicato sul bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia del 15 maggio 2013 a presentare la propria candidatura a mezzo dell'unito modulo in autocertificazione allegando la copia di un documento di identità in corso di validità e, a pena di esclusione, il curriculum vitae.

La documentazione dovrà essere trasmessa in originale presso gli uffici di Segreteria dell'Ordine, ovvero a mezzo PEC all'indirizzo odcecbrindisi@legalmail.it, entro e non oltre il 25 gennaio 2017 così come previsto dall'art. 3, comma 6, del suddetto regolamento.

Si precisa che, ai sensi dell'art. 3 comma 9 del Regolamento, qualora non pervengono candidature ovvero il numero delle candidature pervenute risulti insufficiente, il Consiglio dell'Ordine individuerà autonomamente i nominativi da trasmettere al Presidente del Tribunale.

- dichiarazione sostitutiva di certificazioni
- Regolamenti attuativi ex art. 8 (commi 3 e 8) del D.P.R. 137/2012  

OBBLIGO FORMATIVO 

Vi ricordiamo che per l’assolvimento dell’obbligo di formazione, l’iscritto è tenuto ad acquisire in ciascun triennio formativo 90 crediti, dei quali almeno 9 devono essere acquisiti mediante attività formative aventi ad oggetto:

  • l’ordinamento;
  • la deontologia;
  • compensi;
  • l’organizzazione dello studio professionale;
  • la normativa antiriciclaggio;
  • le tecniche di mediazione;

In ciascun anno, l’iscritto deve acquisire almeno 20 crediti formativi professionali e, qualora ne accumuli di più, quelli eccedenti possono essere riportati nel computo di quelli necessari per assolvere l’obbligo formativo triennale, ma non possono sostituire i 20 crediti minimi da conseguire nel corso di ogni anno. In ogni caso, prevede il regolamento, quando l’obbligo formativo decorre dal secondo e terzo anno del triennio in corso, l’iscritto è tenuto ad acquisire rispettivamente 60 crediti nel biennio e 30 nell’anno. 

CASI DI RIDUZIONE DELL’OBBLIGO

Il regolamento prevede inoltre casi di riduzione dei crediti per:

  • l’iscritto all’albo che compia il 65° anno di età in una data compresa nel triennio in corso;
  • l’iscritto nell’elenco speciale;
  • l’iscritto nell’albo che non eserciti neanche occasionalmente la professione.

I soggetti rientranti in queste categorie devono acquisire in ciascun triennio formativo 30 crediti, di cui almeno nove nelle materie obbligatorie, e in ciascun anno devono cumularne almeno 7. Vale sempre il principio secondo il quale se l’iscritto nell’anno acquisisce più di 7 crediti, quelli eccedenti possono essere riportati nel computo di quelli necessari per assolvere l’obbligo formativo triennale, ma non possono sostituire i 7 crediti da conseguire nel corso di ciascun anno formativo. 

Vi informiamo che accedendo all’area riservata del nostro sito è possibile controllare l’ammontare dei crediti formativi maturati nel triennio 2014 – 2016.
Qualora siano stati conseguiti crediti formativi presso altri Ordini ovvero crediti attribuibili a seguito delle attività previste dall’art. 1. comma 6,  del Regolamento attuativo della Formazione Professionale Continua, non inclusi nel totale dei crediti che risultano all’Ordine, è possibile inviare alla Segreteria entro il 10 marzo p.v. la relativa autocertificazione  (e-mail ordinedottcommbr@virgilio.it ).
Si precisa che il  30% delle autocertificazioni saranno verificate a campione e nel caso di dichiarazioni non veritiere si procederà penalmente.
Il mancato assolvimento dell’obbligo formativo non comprovato entro la suddetta data del 10 marzo 2017 sarà comunicato al Consiglio di Disciplina Territoriale che valuterà la rilevanza dell’inadempimento.

Informativa n. 99/2015 CNDCEC
Nuovo Regolamento FPC

DIRETTIVA BOLKESTEIN N. 123/2016 DELLA CE. COMUNICAZIONEAVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL BANDO POSTEGGI IN SCADENZA NEI MERCATI DEL COMUNE DI LUCERA

Per opportuna conoscenza Vi alleghiamo la comunicazione pervenuta dal Comune di Lucera.

Comunicazione


NUOVA RIORGANIZZAZIONE MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Vi informiamo che a decorrere dal 02/01/2017, a seguito di istituzione I.N.L., le ex Direzioni Territoriali del Lavoro sono state  rinominate “Ispettorato Territoriale del Lavoro”

Comunicazione

 

CNDCEC 

PROTOCOLLO D’INTESA UIF-CNDCEC

Lo scorso 23 dicembre è stato sottoscritto il protocollo con l’Unità di Informazione Finanziaria della banca d’Italia (UIF), in virtù del quale i Commercialisti potranno adempiere all’obbligo di segnalazione di operazioni sospette previsto dalla normativa antiriciclaggio anche attraverso il Consiglio Nazionale

Documento 

PROTOCOLLO D’INTESA CNDCEC-DPO

Siglato tra Il CNDCEC e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità  un protocollo finalizzato a favorire la compliance alla normativa sull’equilibrio di genere negli organi di amministrazione e di controllo delle società delle Amministrazioni Pubbliche anche attraverso attività scientifica e formativa.

Documento 

ULTIME PUBBLICAZIONI DEL CNDCEC

REGISTRO REVISORI LEGALI – CONTRIBUTO ANNUALE 2017

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 295 del 19 dicembre, il Decreto MEF del 5 dicembre 2016 con il quale è stato determinato in 26,85 euro il contributo annuale a carico degli iscritti nel registro dei revisori legali per il 2017. L'importo del contributo deve essere versato in unica soluzione entro il 31 gennaio 2017 e non è frazionabile in rapporto alla durata di iscrizione nell'anno.

Decreto

REVISORI LEGALI - INSEDIAMENTO COMITATO PER LA FORMAZIONE

Vi informiamo che presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato istituito, senza oneri per la finanza pubblica né a carico della contribuzione annuale, un Comitato didattico-scientifico per la formazione dei revisori legali

Comunicato

AGGIORNAMENTO ELENCO DEI REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Con decreto del Ministero dell’Interno del 22/12/2016 è stato aggiornato l’elenco dei revisori degli enti locali con efficacia dal 1° gennaio 2017, riferito agli enti locali appartenenti al territorio delle regioni a statuto ordinario.

L’elenco viene divulgato su queste pagine internet del Ministero dell'interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali - Direzione centrale della finanza locale con effetti di pubblicità legale ai sensi dell'articolo 32 della legge 18 giugno 2009 n. 69, così come previsto dall’articolo 2 comma 2 del predetto Regolamento.

Comunicato
 

AGENZIA DELLE ENTRATE

Circolari e risoluzioni:

Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica - (Pubblicato il 27/12/2016)

Provvedimento  del 27/12/2016

Approvazione della Carta dei servizi dell’Agenzia delle Entrate (Pubblicato il 30/12/2016)

Provvedimento del 30/12/2016

Approvazione del modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria ai sensi dell’articolo 7 del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225 e modalità attuative - (Pubblicato il 02/01/2017).

Provvedimento del 30/12/2016

Approvazione del modello FTT per la dichiarazione dell’Imposta sulle Transazioni Finanziarie (Financial Transaction Tax), delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati - (Pubblicato il 04/01/2017)

Provvedimento del 4/01/2017

Circolare esplicativa delle regole di determinazione del canone dovuto per le varie casistiche a decorrere dall’anno 2017 - Articolo 3, comma 1, del regolamento adottato con decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 94 del 13 maggio 2016

Circolare n. 45/E del 30/12/2016

Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del dpr n. 600/1973

Risoluzione n. 122/E del 27/12/2016

Interpello ordinario (Art. 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212). Trattamento Iva del bunkeraggio di prodotti petroliferi  

Risoluzione n. 1/E del 9/01/2017

Regime di non imponibilità per le navi adibite alla navigazione in alto mare ai sensi dell’articolo 8-bis del dpr n. 633 del 1972. Chiarimenti

Risoluzione n. 2/E del 12/01/2017

Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento fiscale degli indennizzi erogati dal fondo di solidarietà a favori di soggetti vittime della risoluzione di taluni istituti di credito (c.d. decreto salvabanche). Articolo 6 del Tuir 

Risoluzione n. 3/E del 12/01/2017

BANDO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER A FAVORE DEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE PUGLIESI

Per opportuna conoscenza Vi informiamo che domani 20 gennaio alle ore  9,30, presso la sala conferenze dell’Ente Camerale di Brindisi in via Bastione Carlo V n.4, si svolgerà un seminario di presentazione del Bando per l’erogazione di voucher a favore dei processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese pugliesi da attuarsi nelle annualità 2017 e 2018, a valere sull’Azione 3.5 (“Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi”) del Programma Operativo F.E.S.R. F.S.E. 2014-2020 della Regione Puglia.

Invito
La partecipazione al seminario è gratuita e  non riconosce crediti formativi.

 

EVENTO FORMATIVO

 

Giovedì 26 gennaio 2017 dalle ore 09,30 alle ore 13,00 presso la sede dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, sarà trasmessa una videoconferenza organizzata da ITALIA OGGI  su "VIDEOforum 2017 – Le Novità della Legge di Bilancio 2017” .

Locandina

Si precisa che ai primi 100 partecipanti presenti in sala verrà distribuito il fascicolo “La Legge di Bilancio 2017”, valido supporto per la videoconferenza

L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed attribuisce N. 4 crediti.

Cordiali saluti.

La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi

 
Tutte le news