
Comunicazione agli Iscritti del 24/03/2017
Comunicazione n. 3/2017
Gentili Iscritti,
INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
Vi comunichiamo che in data 15/03/2017 si è insediato presso questo Ordine il Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi.
Il nuovo Consiglio di Disciplina risulta così composto Presidente Dott. Raffaele D’Andria; Segretario Dott.ssa Barbara d'Ambrosio; Consiglieri: Rag. Giuseppe Calvaruso; Dott.ssa Laura ChiruIli; Dott.ssa Maria Luigia d'Ambrosio; Dott. Augusto De Castro; Dott. Vincenzo Epifani; Rag. Sabrina Grassi; Dott.ssa Roberta Melli; Dott.ssa Maria Carmen Petruzzi; Rag. Sonia Portoghese.
La nomina dei componenti del Consiglio di Disciplina è avvenuta nel rispetto del regolamento che disciplina i criteri di proposta dei candidati e le modalità di designazione dei membri dei Consigli territoriali degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, secondo quanto previsto dalla normativa vigente (Art.8, comma 3, del DPR 7 agosto 2012, n. 137).
INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO U.G.D.C.E.C. DI BRINDISI
Vi comunichiamo che in data 27/02/2017 è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi, pertanto, risulta così composto:
Dott. Francesco Taurino – Presidente; Dott. Maurizio Margheriti – Vicepresidente; Dott.ssa Maria Carmen Petruzzi – Segretario; Dott.ssa Nicoletta Tanzarella - Tesoriere; Consiglieri: Dott.ssa Maria Luigia d’Ambrosio, Dott.ssa Martina Landolfa, Dott. Piero Trisciuzzi e Dott. Danilo Contardi.
E’ stato altresì nominato il nuovo Collegio dei Probiviri composto dai Dottori Gianluca Alparone - Presidente; Daniele Donativi, Claudia Turrisi, Barbara d’Ambrosio, Lorenzo Potenza, Cosimo Simone e Giuseppe Fanizza.
REVISIONE DELL’ALBO/ELENCO SPECIALE
Il Consiglio dell’Ordine, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs.139/2005, è tenuto entro il primo trimestre di ogni anno a procedere alla revisione dell’Albo e dell’Elenco Speciale da esso tenuti, al fine di poter effettuare le comunicazioni di legge agli organi competenti. Ai fini della revisione di cui sopra è necessario che ciascun Iscritto rediga apposita “autocertificazione” nella quale egli dichiari il possesso dei requisiti per l’iscrizione all’Albo di cui all’art. 36 e la non sussistenza di cause di incompatibilità di cui all’art. 4 del D.Lgs. 139/2005, oppure le eventuali cause di incompatibilità esistenti che potrebbero essere motivi di richiesta di iscrizione all’Elenco Speciale.
Pertanto, tutti gli iscritti sono tenuti a presentare un’autocertificazione relativa alla non sussistenza di cause di incompatibilità e a confermare o comunicare la variazione dei dati presenti nell’Albo mediante apposito modello entro e non oltre il 31.03.2017.
Il prescritto modello di “Autocertificazione dei dati revisione Albo” deve essere consegnato direttamente alla segreteria, oppure spedito esclusivamente a mezzo PEC con firma digitale o raccomandata a.r., allegando un documento valido d’identità.
Tale adempimento (rilascio dell’autocertificazione) viene richiesto su espressa indicazione/precisazione del CNDCEC per ottemperare ad un preciso obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali ed il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Modulo dati anagrafici revisione Albo/Elenco Speciale
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA – OBBLIGO INDEROGABILE
Dovendo procedere all’aggiornamento degli indirizzi di posta elettronica certificata dei ns. Iscritti all’Albo Unico Nazionale, all’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC) ed al Registro generale degli indirizzi elettronici costituito presso il Ministero della Giustizia (ReGIndE) Vi chiediamo di comunicare eventuali variazioni e invitiamo tutti coloro ch ne sono sprovvisti ad attivarsi nel più breve tempo possibile.
La comunicazione dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata al proprio Ordine di appartenenza è un obbligo imposto per legge e come tale rilevante ai fini dell'esercizio della funzione disciplinare da parte del Consiglio di Disciplina territoriale con apposito procedimento previsto dal Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territorale - Procedura semplificata per alcune fattispecie di illecito (in vigore dal 1° giugno 2015).
SCARTI ATTI DI ARCHIVIO – RESTITUZIONE FASCICOLI DI PARTE
Pervenuto dalla Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi nota avente ad oggetto “Scarto atti di archivio – restituzione fascicoli di parte”.
Pertanto, Vi comunichiamo che saranno scartati gli atti processuali archiviati le cui sentenze passate in giudicato sono state definite sino all’anno 2011 e con cadenza annuale e gli atti detenuti nell’archivio storico e per i quali non sussiste più l’obbligo di conservazione dei documenti.
Tutti gli Iscritti interessati al ritiro dei fascicoli possono prenotarsi per i giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 15,00 attraverso l’uso dell’applicativo informatico denominato: “Prenotazione appuntamenti Commissioni Tributari”.
MEETING ONE DAY IN MELEAM
Per opportuna conoscenza Vi informiamo che in data 4 Aprile 2017 alle ore 15.30 presso la sede di CONFESERCENTI BRINDISI sita in Brindisi alla via Porta Lecce n° 75 si terrà un meeting, organizzato in collaborazione tra MELEAM (società operante a livello nazionale in medicina e sicurezza nei luoghi di lavoro) e CONFESERCENTI BRINDISI, su "MEETING ONE DAY IN MELEAM".
L’evento è rivolto a tutti i Commercialisti e Consulenti del Lavoro per affrontare le tematiche e le opportunità previste in favore delle aziende che intendono partecipare al BANDO ISI INAIL 2017 e non riconosce crediti formativi.
Invito
NEWS CNDCEC
QUESTIONARIO INDAGINE CUP – CRESME SULLA CONDIZIONE E RUOLO STRATEGICO DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTATE NELL’ECONOMIA ITALIANA
Pervenuta dal CNDCEC informativa n. 15 del 21/03/2017 avente ad oggetto “Questionario indagine CUP – Cresme sulla condizione e ruolo strategico delle professioni regolamentate nell’economia italiana”.
Il Consiglio Nazionale insieme al Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP) ed in collaborazione con il Cresme, sta realizzando un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate nell’economia italiana.
Documento
REVISIONE
Messi a punto dal "Gruppo di Lavoro Revisione Legale” del Consiglio Nazionale due importanti strumenti di lavoro in vista delle scadenze dei bilanci 2016.
EQUIPRO ATTIVO IL SERVIZIO DI EQUITALIA
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti esprime un giudizio positivo su EquiPro, il servizio attivo sul sito di Equitalia, dedicato ai professionisti per la gestione di cartelle, avvisi, rate e scadenze dei loro clienti e che nasce anche dalla collaborazione tra i due enti.
ULTIME DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato nuove circolari e risoluzioni:
- Provvedimento del 14/03/2017: Modalità attuative del contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi e del correlato credito d’imposta a favore del produttore o del rivenditore, di cui all’art. 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 - (Pubblicato il 15/03/2017) (il testo a questo link)
- Risoluzione n. 32 del 10/02/17: Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo - Articolo 3, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145 (il testo a questo link)
- Risoluzione n. 34 del 16/03/17: Interpello art.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento fiscale ai fini dell’imposta di bollo della certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale (il testo a questo link)
EVENTI FORMATIVI
Mercoledì 29 Marzo 2017 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il Grande Albergo Internazionale – Viale Regina Margherita n. 23 – Brindisi si svolgerà il convegno su
"IL MODELLO 730/2017"
L'evento è gratuito ed attribuisce ai partecipanti n. 4 crediti per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Giovedì 30 Marzo 2017 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso la sala Pink del Nettuno Hotel Via A. Titi n. 41 Brindisi si svolgerà un Convegno su
"IL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016. DAL RISULTATO CIVILISTICO ALL'IMPONIBILE FISCALE”
L'evento è gratuito ed attribuisce ai partecipanti n. 4 crediti per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi
Tutte le news