
Comunicazione agli iscritti del 12/04/2018
Comunicazione n. 5/2018
Gentili Iscritti, APPROVAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2017 L’Assemblea generale degli iscritti, per l’esame del Conto Consuntivo 2017, è convocata presso la Sede dell’Ordine (Via Carmine n. 44 Brindisi) per il giorno 19 aprile 2018 alle ore 8,00, in prima convocazione, e per il giorno 20 aprile 2018 alle ore 18,30, in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione del Presidente, L’Assemblea si svolgerà secondo quanto previsto dal D.lgs n. 139/2005. CONTRIBUTO ANNUALE 2018 Vi informiamo che entro il 30 aprile 2018 deve essere versato il contributo di iscrizione all’Albo per l’anno 2018. A partire da quest’anno è stato attivato il sistema PagoPA®, attraverso il quale è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento online della quota dovuta quale iscrizione all’Ordine, seguendo le istruzioni;
Per quest'ultima modalità si prega vivamente di recarsi muniti dell'avviso di pagamento stampato in "dimensioni effettive". Si fa presente che tale sistema di pagamento - oltre a quello per contanti o carta di credito effettuato presso la sede dell’Ordine - è l’unico possibile per cui, a partire da quest’anno, a differenza dei trascorsi esercizi, non saranno più disponibili i MAV. ELENCO DEI COMMISSARI LIQUIDATORI Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione dei professionisti interessati (avvocati, dottori commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro ed esperti in materia di lavoro e cooperazione) una piattaforma online per registrare la propria candidatura all’assunzione di incarichi di commissario liquidatore, commissario governativo e liquidatore di enti cooperativi. Con circolare del 4 aprile 2018 (pubblicata senza alcun protocollo) il Ministero dello Sviluppo Economico illustra le modalità di funzionamento del portale online relativo alla presentazione della domanda per l'iscrizione all'Elenco dei Commissari Liquidatori, Commissari Governativi e Liquidatori di Enti Cooperativi. Si tratta di una piattaforma che permette ai professionisti interessati di «registrare la propria candidatura compilando un semplice modulo online e grazie a questa semplificazione anche i tempi per la verifica delle dichiarazioni e per altre procedure interne all'Amministrazione saranno notevolmente ridotti». Il sistema richiede una preventiva iscrizione ed autenticazione, il possesso di un account PEC valido intestato al professionista e l’uso della firma digitale. In caso di esito positivo della procedura di registrazione, l’amministrazione prende atto della disponibilità manifestata dal professionista ad assumere gli incarichi evidenziati in premessa e conserva il nominativo nella relativa Banca dati, rendendolo disponibile per le operazioni di sorteggio eo designazione successivamente descritte. Il Ministero rammenta che la disponibilità e le relative dichiarazioni devono essere aggiornate ogni anno, fermo l’obbligo di comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dei dati oggetto di autocertificazione. Nel caso di mancato aggiornamento, allo scadere dell’anno dalla data di iscrizione, si prenderà atto della mancata volontà di permanere nella Banca dati. L'iscrizione viene disposta previa verifica della sussistenza dei prescritti requisiti e della assenza delle condizioni e cause di impedimento indicate nella circolare. PUBBLICATO IL VADEMECUM "I PRIMI 30 GIORNI DEL GESTORE DELLA CRISI" Pubblicato il documento “I primi 30 giorni del Gestore della Crisi” a cura dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Il documento illustra gli adempimenti che il Gestore e l’Organismo dovranno porre in essere nei primi 30 giorni dall’avvio di una procedura da sovraindebitamento. RAPPORTO 2017 SULLE LIBERE PROFESSIONI Pubblicato da CONF PROFESSIONI il rapporto 2017 sulle libere professioni.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ha pubblicato il quaderno n. 75 della Scuola di alta formazione Luigi Martino su “Il concordato con continuità aziendale”. SONDAGGIO INTERNAZIONALE SUI TEMI DI ATTUALITA' PER GLI STUDI PROFESSIONALI Il Comitato per i piccoli e medi studi professionali (Small and Medium Practices Committee) dell'International Federation of Accountants (IFAC) ha elaborato un sondaggio rivolto ai professionisti contabili di tutto il mondo per fare il punto sui piccoli e medi studi e le PMI loro clienti. Rispondendo al sondaggio, i professionisti potranno condividere la loro esperienza, contribuendo così a rappresentare la situazione degli studi professionali a livello globale, per scoprirne criticità e punti di forza e comprendere meglio come affrontare le sfide che li attendono. Per rispondere al questionario, disponibile anche in lingua italiana, sono sufficienti pochi minuti. Il sondaggio si concluderà il 21 maggio 2018 e i risultati, consultabili anche sul sito del CNDCEC, saranno presentati in occasione del Congresso mondiale IFAC, WCOA 2018, che si svolgerà a Sydney a novembre di quest'anno. INFORMATIVA PERIODICA - ECONOMIA DEGLI ENTI LOCALI Pubblicata dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti l'Informativa periodica dell'Area "Economia degli Enti locali". In questo numero si evidenzia l'attività istituzionale che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sin dal suo insediamento, ha svolto nella specifica area di delega "Economia degli enti locali". CNDCEC Vi comunichiamo qui di seguito le ultime informative emanate dal CNDCEC:
AGENZIA DELLE ENTRATE Provvedimenti Provvedimento del 04/04/18 Provvedimento del 04/04/18 Provvedimento del 04/04/18
Circolare n. 5 del 29/03/18
Risoluzione n. 23 del 15/03/18 INPS Circolare n. 61 del 04/04/2018 Circolare n. 60 del 28/03/2018 Circolare n. 59 del 29/03/2018 Circolare n. 58 del 28/03/2018 Circolare n. 57 del 28/03/2018 Circolare n. 56 del 28/03/2018 Circolare n. 55 del 26/03/2018 Circolare n. 54 del 26/03/2018 Circolare n. 53 del 23/03/2018 Circolare n. 52 del 23/03/2018 Circolare n. 51 del 23/03/2018
La Segreteria |
|