
Comunicazione agli Iscritti del 04/10/2018
Comunicazione n. 13/2018
Gentili Iscritti,
INPS - MESSAGGIO HERMES N. 3566 DEL 28/09/2018: A) NUOVE FUNZIONI DI SIMULAZIONE PER AZIENDE AI FINI DEL CONTROLLO DEI LIMITI TEMPORALI CIGO E CIGS B) DOMANDE CIGO: ELIMINAZIONE DEL FILE CSV E INTRODUZIONE DELL’ELENCO BENEFICIARI DA ALLEGARE ALL’ISTANZA
Vi portiamo a conoscenza del Messaggio Hermes n. 3566 del 28.09.18 di cui all'oggetto che prevede un nuovo servizio online per aziende e consulenti.
Prima di presentare la domanda di cassa integrazione sarà possibile verificare il consumo di ore di cassa integrazione ordinaria (cigo).
Dal 1° novembre aziende e consulenti potranno verificare sul sito internet dell’Istituto il consumo di ore di cigo e controllare se il periodo che intendono richiedere rispetta i limiti di legge.
Una guida allegata al messaggio Hermes n. 3566, pubblicato sul sito, spiega le modalità di accesso e utilizzo del nuovo servizio telematico.
Il messaggio informa anche che dal 1° novembre sarà eliminato il “file CSV” (l’elenco dei lavoratori dell’unità produttiva interessata alla cigo), allegato finora obbligatoriamente alla domanda di autorizzazione.
Le informazioni contenute nel file verranno infatti reperite dai dati forniti con i flussi UNIEMENS dei sei mesi precedenti l’inizio del periodo di cigo richiesto. L’azienda dovrà solo indicare i nominativi dei lavoratori beneficiari dell’integrazione salariale, con le modalità descritte nel messaggio Hermes n.3566.
Allegati (Clicca qui)
SIGILLO PROFESSIONALE
Dovendo procedere alla richiesta dei sigilli professionali invitiamo tutti coloro che sono interessati a far pervenire, nel più breve tempo possibile, la richiesta alla segreteria dell’Ordine anche per e-mail al seguente indirizzo ordinedottcommbr@virgilio.it.
Si precisa che il costo per il rilascio è di € 60,00=
Richiesta sigillo professionale
CNDCEC
Vi comunichiamo che il Consiglio Nazionale ha emanato le seguenti note informative:
- Nota informativa 74/2018 : Domanda di iscrizione, con esonero dalla prova valutativa, all'albo unico dei consulenti finanziari - sezione consulenti finanziari (Clicca qui)
- Nota informativa 73/2018 : Documento "Il Cluster marittimo e le opportunità per i Commercialisti" (Clicca qui)
- Nota informativa 72/2018: Protocollo di intesa "CNDCEC -ASSARMATORI" (Clicca qui)
- Nota informativa 71/2018: Documento "la liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio" (Clicca qui)
- Nota informativa 70/2018: Protocollo di intesa "UCINA - CNDCEC" (Clicca qui)
- Nota informativa 68/2018: Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica - Audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul processo di semplificazione del sistema tributario e del rapporto tra contribuenti e fisco (Clicca qui)
- Nota informativa 65/2018: Convegno Nazionale "Commercialisti ed imprese un binomio per la crescita" Agrigento 11-12 ottobre 2018 (Clicca qui)
- Nota informativa 63/2018:Corso E-learming avanzato in materia di revisione legale dei conti (2018) (Clicca qui)
Fondazione Nazionale Commercialisti
La fatturazione elettronica nel settore dei subappalti
Pubblicato il documento che illustra le novità relative all’obbligo di fatturazione elettronica nei subappalti pubblici, introdotto a far data dal 1 luglio 2018.
Le novità della V Direttiva antiriciclaggio
Pubblicato il documento che analizza le novità della V Direttiva antiriciclaggio con particolare attenzione agli aspetti di interesse per i professionisti coinvolti nell’attuazione della specifica normativa.
Indagine statistica 2018 sui dottori commercialisti ed esperti contabili. Anteprima dei risultati
Pubblicate le elaborazioni parziali (al 13/09/2018) dei risultati dell’Indagine statistica 2018. Al momento dell'elaborazione i questionari raccolti on line (attraverso il metodo CAWI) sono 7.318, con un tasso di completamento delle risposte pari al 69%. Si tratta del campione più "robusto" se confrontato con le indagini degli anni precedenti.
La nuova tassazione dei redditi derivanti dalle partecipazioni qualificate
Pubblicato il documento “La riforma della tassazione dei redditi derivanti dalle partecipazioni qualificate” redatto a cura della Fondazione Nazionale Commercialisti. Lo studio analizza il regime fiscale applicabile alla percezione di dividendi e al conseguimento di plusvalenze inerenti le partecipazioni qualificate, cosi come modificato dalla legge di bilancio 2018.
INPS
Circolari
Circolare n. 98 del 26/09/18
Circolare n. 97 del 25/09/18
Circolare n. 96 del 21/09/18
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti
Provvedimento del 19/09/2018
Provvedimento del 12/09/2018
Cambio valute del mese di agosto
Risoluzioni
Risoluzione n. 72 del 26/09/18
Risoluzione n. 71 del 25/09/18
Risoluzione n. 70 del 25/09/18
Risoluzione n. 69 del 25/09/18
Risoluzione n. 68 del 21/09/18
Risoluzione n. 67 del 20/09/18
Risoluzione n. 66 del 19/09/18
Risoluzione n. 65 del 18/09/18
Risoluzione n. 64 del 14/09/18
EVENTI FORMATIVI
Mercoledì 10 Ottobre 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, sarà trasmessa gratuitamente una videoconferenza organizzata da Sistema RATIO Centro Studi Castelli in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su "PRIVACY E SICUREZZA NELLO STUDIO PROFESSIONALE. IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA. FATTURAZIONE ELETTRONICA: ULTIMI CHIARIMENTI”. Iscrizione on line (Clicca qui)
Materia CNDCEC A.3.1 - B.1.9 - B.2.1 n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
Venerdì 12 Ottobre 2018, dalle ore 09,00 alle ore 18,30 presso la sede dell’Ordine sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, sarà trasmesso un evento gratuito in diretta streaming organizzato dall'ODCEC di Reggio Emilia su "RIFORMA DEL FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA". Iscrizione on line (Clicca qui)
Materia CNDCEC D.4.1–D.4.27-D.4.30-D.4.43-D.4.50 n. 8 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di cui n. 6 non caratterizzanti per la Revisione Legale e n. 2 non utili per la Revisione Legale.
Mercoledì 24 Ottobre 2018 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 presso la sede dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, sarà trasmessa gratuitamente una videoconferenza organizzata da Sistema RATIO Centro Studi Castelli in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su "FOCUS: LA GESTIONE DELL'ATTIVITA' DI E-COMMERCE NOVITA' FISCALI DEL PERIODO”. Iscrizione on line (Clicca qui)
Materia CNDCEC D.7.36 - B.1.6 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di cui n. 1 non caratterizzante per la Revisione Legale e n. 1 non utile per la Revisione Legale.
EUROCONFERENCE Centro Studi Tributari ha organizzato il "MASTER BREVE 20^ EDIZIONE" dal 26 ottobre 2018 al 17 maggio 2019 e si svolgerà presso Hotel Palazzo Virgilio Corso Umberto I n. 149 - Brindisi.
Le date in dettaglio sono le seguenti:
26 ottobre 2018
16 novembre 2018
14 dicembre 2018
25 gennaio 2019
15 febbraio 2019
16 marzo 2019
17 maggio 2019
Per maggiori informazioni, programma e domanda di iscrizione
L’evento attribuisce ai partecipanti n. 42 crediti formativi validi ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, successivamente saranno comunicati i crediti validi per la Revisione Legale.
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi