
Comunicazione agli iscritti del 16/04/2019
Comunicazione n. 5/2019
Gentili Iscritti,
VERIFICA PERIODICA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI – ANNUALITA’ 2019
Il 31 marzo è scaduto il termine per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale, gli Iscritti che non avessero ancora provveduto possono regolarizzare la propria posizione utilizzando l’apposito modello.
Il prescritto modello di “Autocertificazione dei dati revisione Albo” e l'Informativa devono essere consegnati direttamente alla segreteria, oppure spediti esclusivamente a mezzo PEC con firma digitale o raccomandata a.r., allegando un documento valido d’identità.
Tale adempimento (rilascio dell’autocertificazione) viene richiesto su espressa indicazione/precisazione del CNDCEC per ottemperare ad un preciso obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali ed il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Modulo dati anagrafici revisione Albo/Elenco Speciale
FORMAZIONE ELENCO DEI DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA IMMOBILIARE E DEI BENI IMMOBILI ISCRITTI NEI PUBBLICI UFFICI
Vi comunichiamo che il Presidente del Tribunale ha reso noto che tutti coloro che sono interessati a essere inseriti nell’elenco in oggetto, compresi quelli che già risultano iscritti, devono presentare la domanda per il nuovo elenco.
Il Signor Presidente ritiene, infatti, che tale necessità sorge per essere stata innovata la normativa sulle operazioni telematiche delle vendite e che tale novità richiede che tutti coloro che sono effettivamente interessati ed in grado di utilizzare il nuovo sistema lo rendano noto, anche attraverso il rinnovo della domanda.
Vi precisiamo che possono fare anche domanda anche gli Iscritti che hanno frequentato le apposite giornate di formazione sui delegati alla vendita organizzate tra la Presidenza del Tribunale e L’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Vi ricordiamo che il termine ultimo per l’inoltro delle domande è fissato, improrogabilmente, alle ore 18,00 del 18 aprile p.v. e dovranno essere trasmesse a mezzo posta elettronica certificata unitamente ad una copia del documento d’identità alla Segreteria dell’Ordine odcecbrindisi@legalmail.it
CREDITI FORMATIVI MEF
Con l’informativa n. 24/2019 il Consiglio Nazionale ha reso noto che la trasmissione dei dati relativi ai crediti formativi acquisiti dagli Iscritti nel corso del 2018, originariamente prevista entro il 31 marzo 2019, potrà avvenire solo a partire dal mese di aprile; dopo che il MEF avrà reso disponibili i dati relativi ai crediti acquisiti dagli Iscritti attraverso la fruizione dei corsi e-learning disponibili sul sito governativo della revisione legale.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ANNUALITA’ 2019)
Pervenuto dalla Camera di Commercio di Brindisi Bando per la concessione di voucher per percorsi di ASL - Annualità 2019.
AVVISO PUBBLICO REVISORI ARCA
Pervenuto dalla Regione Puglia – Sezione Politiche Abitative l'avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco dei revisori legali delle ARCA ed i relativi modelli di domanda ALL. A e B - pubblicato sul BURP n. 39 dell’11/04/2019.
CONVENZIONE ODCEC BRINDISI/RATIO CENTRO STUDI CASTELLI
Sulla base della convenzione stipulata in precedenza con Ratio Centro Studi Castelli Vi informiamo che è valida l’offerta:
Sistema Ratio Giovani gratuita a tutti gli iscritti, con età pari o inferiore ai 40 anni per un anno intero dal giorno dell’attivazione.
Per l’anno di gratuità l’attivazione di Sistema Ratio Giovani prevede:
- che sia riservata ad under 40 con P.IVA che non siano già clienti (diretti o riconducibili);
- un singolo accesso alla volta;
- la versione digitale sfogliabile della rivista Ratio.
Modulo di attivazione per richiedere Sistema Ratio Giovani gratuito (Clicca qui).
Per usufruire di questa opportunità si dovrà stampare e compilare il Modulo di richiesta attivazione e inviarlo al Servizio clienti e alla segreteria di questo Ordine (per verifica che il richiedente sia in regola con l’iscrizione 2019)
Il Servizio clienti provvederà a comunicare al proprio referente di zona le credenziali da fornire all’interessato (su appuntamento in visita per i Referenti di zona) per effettuare la demo del prodotto.
Dal giorno della scadenza del periodo di gratuità, senza alcun impegno, coloro che vorranno prolungare l’abbonamento potranno sottoscriverlo con un’offerta esclusiva di 850,00 € + IVA 4% (anziché 1.700,00 € + IVA 4%, SCONTO 50%) per i 2 anni successivi.
Per l’abbonamento a pagamento con lo sconto 50%, l’attivazione di Ratio Sfera prevede: la versione cartacea, oltre a quella digitale sfogliabile, della rivista Ratio.
CONVENZIONE GRUPPO 24 ORE
Pervenuta da Gruppo 24 Ore la proposta di convenzione per la fornitura dei servizi editoriali de Il Sole 24 ORE.
MEDIAZIONE TRIBUTARIA - RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL NUCLEO MISTO DI ESPERTI PER LA RICOGNIZIONE DELLA GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA DI MERITO NEL CORSO DEL 2018
Al fine di fornire uno strumento utile a garantire il buon funzionamento degli istituti del reclamo e della mediazione il Nucleo di esperti per la mediazione tributaria composto da rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, degli Ordini Professionali e dell'Università, si è occupato della ricognizione di tutte le sentenze depositate nel corso del 2017. Il lavoro del Nucleo non si sovrappone al Massimario pubblicato a cura della Commissione Tributaria Regionale che contiene solo una selezione delle sentenze, e cioè solo quelle che si è ritenuto esprimessero un principio meritevole di essere evidenziato, ma si inserisce nell'ambito di quella mission perseguita dall'Amministrazione finanziaria che punta ad una più ampia collaborazione con il Contribuente.
CNDCEC
Corso e-learning in materia di privacy
Il Consiglio Nazionale ha realizzato un corso di formazione professionale a distanza avente ad oggetto “I nuovi adempimenti privacy negli studi professionali”. Il corso fruibile gratuitamente è articolato in 6 moduli di circa 1 ora. Ciascun modulo consentirà di acquisire 1 credito formativo professionale in materia B.1.9 (materie obbligatorie per la professione di cui all’art. 5, comma 2, Regolamento FPC).
Enti Locali - Rendiconto gestione - Format Relazione organo di revisione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali (ANCREL), ha pubblicato il format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”.
Il documento è composto da un testo Word con traccia della relazione dell’organo di revisione e da tabelle in formato Excel editabili.
Check list PdG Incassi c/terzi
Check list Organismi partecipati
FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI
QUESTIONARIO SUI MODELLI ORGANIZZATIVI DEGLI STUDI PROFESSIONALI. OSSERVATORIO PROFESSIONISTI E INNOVAZIONE DIGITALE - POLIMI
L’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, propone un importante questionario rivolto agli Studi di Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro, per comprendere i cambiamenti nel mondo delle Professioni anche grazie alle tecnologie digitali.
L’iniziativa vede la partecipazione – tra gli altri – anche del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, del Consiglio Nazionale Forense (CNF) e della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
I risultati della Ricerca saranno presentati l’8 maggio 2019. Gli inviti a questi eventi saranno inoltrati a tutti coloro che avranno partecipato al sondaggio.
Come segno di ringraziamento per il tempo che sarà dedicato, al completamento del questionario l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano mette a disposizione un codice promozionale per scaricare gratuitamente un report tra quelli disponibili nel sito www.osservatori.net.
Per qualsiasi informazione in merito alla compilazione del questionario è possibile rivolgersi a: Federico Iannella (federico.iannella@polimi.it).
IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO NELLE PROCEDURE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: ORIENTAMENTI ANAC, RGS E GIURISPRUDENZA RECENTE
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale un documento che intende fare luce sugli orientamenti normativi e regolamentari in tema di partenariato pubblico-privato.
LE NOVITA’ E GLI ULTIMI CHIARIMENTI SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Il nuovo lavoro della Fondazione fornisce una sintesi delle ultime novità normative che hanno interessato gli obblighi di fatturazione elettronica. Nello specifico si tratta del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 21 dicembre 2018, n. 524526, con cui l'Agenzia ha dato attuazione alle indicazioni fornite dal Garante per la privacy, della legge di Bilancio 2019 e del c.d. Decreto semplificazioni.
INFORMATIVA PERIODICA – VALUTAZIONE E CONTROLLI
Pubblicato il primo numero del 2019 dell'informativa "Valutazione e controlli". Il documento riporta le numerose novità in materia di Principi Contabili e Principi Italiani di Valutazione, nonché le attività del Consiglio Nazionale in tema di Principi di Revisione e Controlli Interni.
INPS
PROTOCOLLO D’INTESA
Siglato il giorno 12 marzo 2019 protocollo d'intesa tra l’INPS Direzione Regionale Puglia e il Coordinamento degli ODCEC della Puglia.
NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL FRONT OFFICE
Con ordine di servizio n. 20 del 18/03/2019 INPS sede di Brindisi e le relative Agenzie territoriali si sono dotate di una nuova articolazione del front end.
Lo scopo che vuole raggiungere questa diversa riorganizzazione è quello di dare maggiore impulso al Cassetto Bidirezionale e di seguito all’Agenzia Appuntamenti così come voluto dalle circolari e dai messaggi dell’Istituto.
Il front office dell’area Flussi contributivi è organizzato su punti di consulenza per appuntamento, utilizzati prevalentemente da aziende e da intermediari professionali.
Circolari
Circolare n 50 del 05/04/2019
Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2019
Circolare n 47 del 28/03/2019
Prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici ai sensi dell’articolo 1, comma 154, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’articolo 1, comma 277, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
Circolare n 46 del 28/03/2019
Convenzione fra l'INPS e l’ATTIVITÀ IMPEGNO PRODUZIONE (A.I.P.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
INAIL
Vi comunichiamo che, a partire dal 1 aprile 2019, l’orario settimanale dello sportello Aziende della sede INAIL ha subito delle variazioni.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti circolari e risoluzioni:
Provvedimenti
Provvedimento del 10/04/2019
Punto di assistenza denominato Info Brexit
Provvedimento del 29/03/2019
Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2019
Risoluzioni
Risoluzione n. 39 del 02/04/2019
Interpello art. 11 comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno
Risoluzione n. 38 del 29/03/2019
Cause di esclusione dall'imposta sulle transazioni finanziarie - Articolo 1, comma 494, lettera d), della legge 24 dicembre 2012, n. 228
Circolari
Circolare n. 7 del 09/04/2019
Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione. Art. 1 del DL n. 119 del 2018. Chiarimenti
Circolare n. 6 del 01/04/2019
Definizione agevolata delle controversie tributarie - Articolo 6 e articolo 7, comma 2 lettera b) e comma 3, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136 - pdf
EVENTI FORMATIVI
Mercoledì 17 Aprile 2019 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 presso la sede dell’Ordine sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44 e la sede Italegi 91 srl sita in Francavilla Fontana alla Via Palmiro Togliatti n. 55, sarà trasmessa gratuitamente una videoconferena organizzata da Sistema RATIO Centro Studi Castelli in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su "PERCORSO REVISIONE: PARTE I - LE ATTESTAZIONI DELLA DIREZIONE E LA CONCLUSIONE DEL LAVORO DI VALUTAZIONE ". Iscrizione on line (Clicca qui).
Materia CNDCEC C.2.2 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e caratterizzanti per la Revisione Legale.
Giovedì 18 Aprile 2019 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 presso la sede dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, sarà trasmessa gratuitamente una videoconferenza organizzata da Sistema RATIO Centro Studi Castelli in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su "AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2018/2019”. Iscrizione on line (Clicca qui).
Materia CNDCEC D.8.8 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
L’evento su “NUOVE TARIFFE INAIL – ADEMPIMENTI E OPPORTUNITA’ PER I DATORI DI LAVORO E GLI ARTIGIANI" organizzato per il 17 aprile 2019 dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in collaborazione con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro sarà tramesso in differita streaming Martedì 30 aprile 2019, presso la Sala Convegni dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44 dalle ore 10.00 alle 13.00. Iscrizione on line (Clicca qui).
Materia CNDCEC D.8.1 - D.8.16 n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non caratterizzanti per la Revisione Legale.
Lunedì 6 Maggio 2019 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 presso la Sala Convegni dell’Ordine, sita in Brindisi alla Via Carmine n. 44, si svolgerà un Convegno organizzato dall'U.G.D.C.E.C. di Brindisi su “LE DICHIARAZIONI FISCALI 2019”.
Per gli iscritti all'Ordine da meno di 3 anni, per i tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti e per gli iscritti all'Unione Giovani per l'anno 2019 la partecipazione all'evento è gratuita, per tutti gli altri partecipanti il costo è di € 40,00=.
Materia CNDCEC D.7.36 n. 4 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non caratterizzanti per la Revisione Legale.
Mercoledì 8 Maggio 2019 dalle ore 9,30 alle ore 11,30 presso l’Hotel Nettuno, Via Angelo Titi n. 41, Brindisi si svolgerà gratuitamente un Convegno organizzato da IPSOA Scuola di Formazione in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su “VENDERE BENI E SERVIZI ALL'ESTERO VIA WEB (E-COMMERCE DIRETTO E INDIRETTO): ASPETTI FISCALI".
La partecipazione è gratuita previa iscrizione su questo link: www.ipsoa.it/convegnoscalia
Per informazioni è possibile rivolgersi a WKP30 s.r.l. Agenzia WKI IPSOA BARI - BAT - BRINDISI - FOGGIA - TARANTO Tel. 099/2224464 – Fax 099/7340576 – email: e.schinaia@wkp30.it
Materia CNDCEC D.7.14 - D.7.33 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
L’IPSOA – Scuola di Formazione del Gruppo Wolters Kluwer, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi, ha organizzato a Brindisi, presso l’Hotel Nettuno, Via Angelo Titi n. 41, il seguente evento a pagamento con condizioni favorevoli per i soli Iscritti all’ODCEC di Brindisi:
"STRUMENTI STRAGIUDIZIALI E GIUDIZIALI PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI: LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA" che si terrà Lunedì 13 Maggio, Lunedì 20 Maggio e Giovedì 30 Maggio 2019.
Il corso è volto ad illustrare le novità introdotte dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI) in materia di tempestiva emersione e gestione della crisi d’impresa ed è valido per il conseguimento di n. 12 ore crediti formativi obbligatori per il mantenimento dell’iscrizione nel Registro dell’OCC nonché per le nuove iscrizioni, che necessitano tuttavia di complessivi 40 crediti formativi.
Programma e scheda di iscrizione
Per informazioni è possibile rivolgersi all’agenzia WKI30 s.r.l. Tel. 099/2224464 – Fax 099/7340576 – email: agenziaiwki@wkp30.it
Materia CNDCEC D.4.7 - D.4.28 - D.4.30 - D.4.45 n. 12 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non caratterizzanti per la Revisione Legale.
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi