
Comunicazione agli Iscritti del 04/07/2019
Comunicazione n. 8/2019
Gentili Iscritti,
CONVENZIONE ODCEC BRINDISI - OPEN DOT COM SPA
Vi informiamo che l’ODCEC di Brindisi ha siglato due convenzioni con OPEN Dot Com che permetteranno agli iscritti di usufruire di:
- sconto del 20% sull’acquisto del software online PSR – Procedure Sindaci e Revisori che consente di eseguire i controlli di legalità e la revisione legale in modo personalizzato completo;
- sconto del 25% sull’acquisto di uno dei servizi per Privacy - GDPR
Convenzioni (Clicca qui)
GDPR guida acquisto (Clicca qui)
PSR acquisto istruzioni operative (Clicca qui)
ISPETTORATO TERRITORIALE DI BRINDISI VARIAZIONE CONTATTI
Vi informiamo che i contatti relativi alla sede dell’Ispettorato Territoriale di Brindisi dal 27 giugno u. s. sono stati disattivati e sostituiti.
Nota
SEZIONE DELLE AUTONOMIE – DELIBERA N. . 14/SEZAUT/2019/QMIG
Limiti massimi emolumento ai componenti dell’organo di revisione economico-finanziario degli enti locali (art. 241, comma 1, TUEL)
Documento
A.I.C.E.C.
Con nota informativa n.1/2019 l’A.I.C.E.C. ha deliberato di offrire l’iscrizione gratuita all’Associazione per il biennio 2019/2020 agli Iscritti nell’Albo a decorrere dal 1° gennaio 2018
Informativa
Modello iscrizione
CNDCEC
Pillole formative e-learning in tema del Terzo Settore
Il CNDCEC con il supporto del “Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore” e di qualificati specialisti esterni, ha realizzato un evento e-learning sulla Riforma del Terzo settore.
Il corso, registrato nei giorni 15 e 16 maggio, è articolato in 8 moduli formativi su argomenti omogenei o complementari di carattere sia generale sia specialistico ed è fruibile gratuitamente a partire dalla data odierna.
Il corso attribuisce n. 10 crediti.
Per la fruizione del corso l’iscritto dovrà accedere al link https://www.concerto.it/258-learning-cndcec dove una volta registratosi, visualizzerà i moduli. L’utente già registrato sulla piattaforma, potrà accedere al corso effettuando il login con le credenziali già in suo possesso.
Informativa
Pubblicazione Bando CNDCEC - Indagine di mercato per affidamento incarichi di assistenza e consulenza
Vi comunichiamo che sul sito del CNDCEC al link https://trasparenza.strategicpa.it/cndcec/archivio/15730-dettaglio-bandi-di-concorso è stato pubblicato il bando per l’indagine di mercato finalizzata all’indizione di successive procedure negoziate sotto soglia, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b), d.lgs. 50/2016, per l’affidamento di incarichi professionali di assistenza e consulenza a supporto del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Coloro che sono interessati dovranno inviare apposita domanda entro e non oltre le ore 12.00 del 10 luglio 2019.
Microcredito ex. art. 111 T.U. bancario
Con riferimento all’accordo stipulato tra Consiglio Nazionale e Federcasse, si rende noto che sul Portale del CNDCEC sono stati pubblicati i documenti inerenti la disciplina dei servizi ausiliari relativi ai finanziamenti di microcredito che potranno essere forniti dai Commercialisti, secondo il D.M. n. 176/2014.
Informativa e documenti
Convenzioni CNDCEC - CFE
Il CNDCEC ha siglato due importanti iniziative con la Confédération Fiscale Européenne (Tax Advisers Europe) con l'obiettivo di rafforzare le competenze dei Commercialisti sui temi della fiscalità internazionale e favorire su questa materia un raccordo tra il legislatore europeo e quello italiano.
E’ prevista la realizzazione di un corso online in materia di fiscalità internazionale, in lingua inglese con supporto di traduzione, fruibile sulla piattaforma e-learning Concerto del CNDCEC, sia in Italia sia all'estero.
E’ inoltre prevista per gli iscritti all'Albo che abbiano maturato particolari competenze linguistiche ed esperienze in ambito di fiscalità internazionale, la possibilità di iscriversi al Registro europeo degli esperti in fiscalità. Il CNDCEC sosterrà il costo per l’iscrizione a questo forum per i primi 35.000 Commercialisti che ne faranno richiesta.
Informativa e i testi delle convenzioni (in inglese)
Registro dei Revisori Legali: possibile la reiscrizione dei morosi cancellati previo pagamento dei contributi
Il MEF ha confermato la possibilità di reiscrizione nel Registro per il revisore legale destinatario di un provvedimento di cancellazione, ai sensi dell’art.24-ter, d.lgs. 39/2010, a condizione che provveda al pagamento dei contributi dovuti. La conferma è avvenuta a seguito di una richiesta di chiarimenti del CNDCEC e la risposta fornita è consultabile sul sito del MEF, area Domande Frequenti, FAQ n. 26.
Quesito del CNDCEC
Risposta del MEF
Accordo tra CNDCEC e Agenzia Entrate per la condivisione telematica dei dati degli Iscritti
Il CNDCEC ha siglato un accordo con l’Agenzia delle Entrate per la trasmissione dei dati degli iscritti.
La Convenzione, di natura sperimentale, ha una durata prevista di tre anni, rinnovabile.
Informativa
Accordo operativo con ICE - Agenzia e AICEC
Il CNDCEC e l’Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti Contabili hanno siglato un accordo operativo con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) con l’obiettivo di sostenere e orientare, attraverso attività di carattere informativo, formativo e consulenziale, i Colleghi e le aziende loro clienti interessate ai mercati esteri.
Informativa
VIII Trofeo Nazionale di Golf
L’Associazione Sportiva Dilettantistica dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili organizza il VIII trofeo Nazionale di Golf per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La manifestazione si svolgerà nei giorni 20 e 21 settembre 2019 presso lo storico Golf Club Castelconturbia in Agrate Conturbia (Novara).
Info e iscrizioni
Fondazione Nazionale dei Commercialisti
In occasione degli Stati Generali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili 2019, la Fondazione ha pubblicato nuovamente le Linee guida in materia di attestazione antimafia. Il documento illustra l’istituto dell'attestazione di "prevenzione".
Documento
Il nuovo Codice della Crisi
Pubblicato dalla Fondazione dei Commercialisti il volume “Verso il nuovo codice della crisi”, che rappresenta una raccolta dei seguenti lavori in materia di “crisi”:
• la circolare sulla prima istituzione dell’Albo dei Curatori e disciplina transitoria;
• il documento dedicato all’ambito applicativo della “nuova” transazione fiscale;
• il documento sul trattamento dei crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione dei debiti;
• i principi di redazione dei piani di risanamento, che offrono molteplici spunti operativi sui temi sempre attuali di continuità aziendale e di utilizzo dei piani industriali.
Volume
Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli Enti locali
Pubblicata la nuova versione dei Principi di vigilanza e controllo dell'Organo di revisione degli enti locali. Il documento rappresenta un codice etico e di comportamento per l'organo di controllo degli enti e include 12 principi, aggiornati alle disposizioni del D.lgs. 118/2011 e alle recenti novità normative. Il lavoro costituisce un vademecum operativo con focus sui controlli che l'organo di revisione deve pianificare e programmare al fine di implementare un modus operandi che consenta di ridurre il rischio di revisione a un livello "accettabile" e che sia adeguato agli obblighi connessi all'attività di vigilanza e controllo e alle relative responsabilità.
Documento
OIC
Discussion Paper Ricavi
L’OIC ha pubblicato il Discussion Paper “Ricavi” con lo scopo di raccogliere contributi da parte degli stakeholder sulle questioni contabili di portata generale in tema di rilevazione dei ricavi. Alla luce degli esiti della consultazione, l’OIC valuterà eventuali futuri interventi sui principi contabili. I commenti possono essere inviati entro il 30 giugno 2019 all’indirizzo mail staffoic@fondazioneoic.it oppure rispondendo al questionario https://it.surveymonkey.com/r/M8Z8PXN .
Documento in consultazione
IASB ED Interest Rate Benchmark Reform
L’OIC ha pubblicato i commenti inviati all’EFRAG sulla draft comment letter su IASB ED Interest Rate Benchmark Reform.
Documento (in lingua inglese)
INAIL
STP - Adeguamenti al sistema di accesso ai servizi telematici
Pubblicata la circolare n. 15 del 6 giugno 2019, con cui l’INAIL ha provveduto a effettuare gli opportuni adeguamenti al sistema di profilazione per l’accesso ai servizi telematici correlati ai rapporti assicurativi e il rilascio di profili STP (società tra professionisti) iscritte all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In allegato alla circolare sono inseriti anche i modelli da compilare e trasmettere per via telematica.
Circolare n. 15 del 6 giugno 2019
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti, circolari e risoluzioni:
Provvedimento del 27/06/2019
Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti cui si applicano gli studi di settore
Provvedimento del 19/06/2019
Accertamento cambi valute estere del mese di maggio 2019
Provvedimento del 07/06/2019
Modificazioni del modello 770/2019 e delle relative istruzioni, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2019, nonché delle relative specifiche tecniche approvate con provvedimento del 14 febbraio 2019
Provvedimento del 06/06/2019
Variazione sede legale dell’Agenzia delle Entrate
Circolari
Circolare n. 14 del 17/06/2019
Chiarimenti in tema di documentazione di operazioni rilevanti ai fini IVA, alla luce dei recenti interventi normativi in tema di fatturazione elettronica
Risoluzioni
Risoluzione n. 62 del 26/06/2019
Deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi
Risoluzione n. 61 del 26/06/2019
Applicazione del regime transitorio alle delibere di utili di fonte estera – Art. 1, comma 1006, legge 27 dicembre 2017, n. 205 e art. 27, comma 4, d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600
Risoluzione n. 59 del 13/06/2019
Modello F24 (sezione INPS) - soppressione causali contributo “EBFO” e “EBFW”
Risoluzione n. 58 del 11/06/2019
Articolo 4-bis del decreto-legge 22 ottobre 2016 n. 193 – Chiarimenti relativi alla corretta emissione delle note di variazione
Risoluzione n. 57 del 07/06/2019
Trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera
Risoluzione n. 56 del 06/06/2019
Applicazione del regime transitorio alle delibere di utili adottate entro il 31 dicembre 2017 – Art. 1, comma 1006, legge 27 dicembre 2017, n. 205
Risoluzione n. 54 del 30/05/2019
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta di cui all’articolo 11, comma 5, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8
Risoluzione n. 53 del 29/05/2019
Titolari di funzioni di direzione e amministrazione di una fondazione - Monitoraggio fiscale e titolare effettivo - Art. 4 decreto legge 28 giugno 1990, n. 167
INPS
Circolari
Circolare n. 96 del 27/06/2019
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l’anno 2019.
Circolare n. 94 del 20/06/2019
Iscrizione delle aziende agricole con dipendenti. Società, cooperative e organizzazione di produttori. Chiarimenti
Circolare n. 92 del 17/06/2019
Versamenti volontari del settore agricolo. Anno 2019
Circolare n. 91 del 17/06/2019
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l’anno 2019
Circolare n. 90 del 17/06/2019
Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2019-PF” e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2018 e in acconto 2019
Circolare n. 89 del 17/06/2019
Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo. Circolare n. 97 del 1° giugno 2017: modalità di accesso e disciplina delle prestazioni integrative. Chiarimenti e integrazioni
Circolare n. 86 del 11/06/2019
Regolamentazione comunitaria. Nuove modalità di presentazione delle richieste del certificato di legislazione applicabile (documento portatile A1). Utilizzo del canale telematico
Circolare n. 84 del 6/06/2019
Contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2019
EVENTI FORMATIVI
Martedì 16 Luglio 2019 dalle ore 18,00 alle ore 21,00 presso la Sala Castello Ducale di Ceglie Messapica si svolgerà gratuitamente un incontro su "L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PICCOLA MEDIA IMPRESA ITALIANA E DELLE COOPERATIVE, SCENARI ED OPPORTUNITA'". Iscrizione on line (Clicca qui)
Materia CNDCEC C.8.1(1) - C.13.9(2) n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
Venerdì 27 Settembre 2019 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso l’Hotel Nettuno, Via Angelo Titi n. 41, Brindisi si svolgerà un Convegno organizzato da IPSOA Scuola di formazione in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su “LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE DOPO I DECRETI CORRETTIVI E ATTUATIVI - NOVITA' CIVILISTICHE, CONTABILI E FISCALI".
La partecipazione è gratuita previa iscrizione esclusivamente online: www.ipsoa.it/convegnoscalia
Materia CNDCEC C.9.1 (1ora) - C.9.2 (1ora) - C.9.5 (1 ora) n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di cui n. 1 non caratterizzante per la Revisione Legale e n. 2 non utili per la Revisione Legale.
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi