
Comunicazione agli iscritti del 10/03/2020
Gentili Iscritti,
DISPOSIZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS
In riferimento all’esigenza di contenimento epidemiologica da COVID-19 e alla luce delle indicazioni contenute nei provvedimenti normativi di recente emanazione, l’Ordine ha adottato le seguenti misure.
La partecipazione a corsi e convegni potrà avvenire autonomamente in modalità online; saranno riprogrammati in date successive al 3 aprile i corsi e i convegni in aula.
Gli uffici dell’Ordine garantiranno assistenza telefonica e via email.
L’Ordine:
- è in attesa di istruzioni da parte del CN – sollecitato sul punto – circa il comportamento da consigliare per la gestione dei singoli studi professionali, ferma restando la libera adozione di tutti i mezzi necessari per il dispetto delle norme emanate ed emanande.
- Si sta facendo carico, insieme a numerosi altri Ordini pugliesi e d’Italia, di indicare al CN gli interventi da suggerire al Governo al fine di disciplinare lo spostamento dei prossimi principali obblighi di versamento e dichiarativi.
Inoltre, si comunica l'adozione delle seguenti misure adottate dai vari Enti:
- Commissione Tributaria per la Puglia;
- Agenzia delle Entrate – Riscossione:
allegato 1
allegato 2 - Tribunale di Brindisi – Settore Esecuzioni Immobiliari.
VERIFICA PERIODICA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI – ANNO 2020
Entro il 31 marzo 2020 gli Iscritti sono tenuti a presentare un’autocertificazione relativa alla non sussistenza di cause di incompatibilità e a confermare o comunicare la variazione dei dati presenti nell’Albo mediante apposito modello.
Il prescritto modello di “Autocertificazione dei dati revisione Albo” e l'Informativa devono essere consegnati direttamente alla segreteria, oppure spediti esclusivamente a mezzo PEC con firma digitale o raccomandata a.r., allegando un documento valido d’identità.
Tale adempimento (rilascio dell’autocertificazione) viene richiesto su espressa indicazione/precisazione del CNDCEC per ottemperare ad un preciso obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali ed il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Modulo dati Anagrafici
Informativa
REGOLARIZZAZIONE CREDITI FORMATIVI REVISORI LEGALI
Il MEF ha emanato la circolare n.3 del 20 febbraio 2020, avente ad oggetto la formazione per gli Iscritti al Registro dei Revisori legali.
Nel testo della circolare è indicata la possibilità di regolarizzare i crediti non assolti per il triennio appena terminato.
Si legge al paragrafo relativo alle sanzioni che “In via eccezionale, poiché non è stato ancora adottato il regolamento sanzionatorio, si informa che si intende assegnare agli iscritti al registro non in regola con gli obblighi formativi, anche per uno soltanto degli anni 2017, 2018 o 2019, un termine entro il quale regolarizzare – esclusivamente utilizzando la piattaforma MEF dedicata – il debito pregresso al 31 dicembre 2019. Al riguardo, si trasmetterà agli interessati una comunicazione individuale tramite l’indirizzo PEC comunicato nell’area riservata del portale della revisione legale.”
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI CONSULENTI TECNICI DI PARTE PER L’ESPLETAMENTO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA STRAGIUDIZIALE E GIUDIZIALE
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale intende acquisire manifestazioni di interesse ai fini dell’istituzione di n. 4 short list, di cui n. 3 per l'individuazione di consulenti tecnici di parte per l'espletamento di consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale (architetti e ingegneri; commercialisti; medici legali) e n. 1 per la formazione di un elenco di notai.
Le manifestazioni di interesse ai fini della composizione della “Short list Commercialisti” dovranno essere presentate entro e non oltre il 13 marzo 2020.
Delibera n. 31 del 03.02.2020
Avviso Pubblico
Domanda di iscrizione Commercialisti
Indicazione del termine di presentazione
FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI
Vi comunichiamo che sul portale della Fondazione Nazionale sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Osservatorio sui Bilanci delle Srl
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti e risoluzioni:
Provvedimenti
Risoluzioni
Risoluzione n. 11 del 2/03/2020
Istituzione del codice ufficio “9D2” e dei relativi sub-codici, da utilizzare nel modello di versamento F23, per identificare gli uffici periferici USMAF-SASN del Ministero della Salute - pdf
Risoluzione n. 10 del 28/02/2020
Adempimenti degli amministratori di condominio
Risoluzione n. 9 del 20/02/2020
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti privati, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131. Ridenominazione di codici tributo - pdf
Circolari
Circolare n. 3 del 21/02/2020
Chiarimenti in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri - pdf
Circolare n. 2 del 14/02/2020
Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti prevista dall'articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di Bilancio 2020)
Circolare n. 1 del 12/02/2020
Articolo 4 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – primi chiarimenti
INPS
Circolari
Circolare n. 32 del 28/02/2020
Errata corrige della circolare n. 161 del 27 dicembre 2019. Modifica del primo e del terzo capoverso del paragrafo 2
Circolare n. 31 del 25/02/2020
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l’anno 2020, della misura degli assegni e dei requisiti economici
Circolare n. 30 del 21/02/2020
Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2020
Circolare n. 28 del 17/02/2020
Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2020
Circolare n. 26 del 14/02/2020
Assegno di natalità di cui all’articolo 1, commi 340 e 341, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella G.U. del 30 dicembre 2019, n. 304. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 24 del 13/02/2020
Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2020
Circolare n. 21 del 11/02/2020
Articolo 26-sexies del decreto-legge n. 4/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26/2019. Finanziamento per l’anno 2019 delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore dei call center. Istruzioni contabili
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi