
Comunicazione agli Iscritti del 25/05/2020
Gentili Iscritti,
Vi comunichiamo quanto segue:
UFFICI SEDE ODCEC
Riaperta la sede dell’Ordine per le attività che comportano necessariamente la presenza degli interessati presso gli sportelli. Gli Iscritti potranno accedere agli uffici previo appuntamento telefonico da concordare con la Segreteria al nr. 0831-521396.
Il pubblico potrà prendere appuntamento inviando una e-mail all'indirizzo ordinedottcommbr@virgilio.it e/o segreteria@odcecbr.it.
AVVISO PUBBLICO REVISORI ARCA
Pervenuto dalla Regione Puglia – Sezione Politiche Abitative l'avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco dei revisori legali delle ARCA ed i relativi modelli di domanda ALL. A e B - pubblicato sul BURP n. 73 del 21/05/2020.
Avviso
SOFTWARE GRATUITI GIUFFRE' FRANCIS LEFEBVRE
Attraverso l’iniziativa solidale UNITI PER L’ITALIA Giuffrè Francis Lefebvre offre, fino al 30 giugno p.v., la possibilità agli iscritti a questo Ordine di utilizzare gratuitamente i seguenti software:
- INDICATORI DI ALLERTA CRISI D'IMPRESA
Compliance al DL 12 gennaio 2019 n. 14 (Nuovo Codice Crisi d'Impresa)
Attraverso gli indici di bilancio fornisce un rapido sistema di allerta per l'emersione della crisi e supporto per la richiesta di accesso al credito garantito - ANTIRICICLAGGIO
Compilance al D.Lgs 231/07 - modificato D.Lgs 90/17 (IV Direttiva Antiriciclaggio)
Redige Dichiarazione Antiriciclaggio con il supporto di suggerimenti autorali per la corretta compilazione della check list
Produce valutazione automatica del rischio e conservazione della documentazione da conservare
Le richieste di attivazione dovranno pervenire via email/telefono agli agenti presenti nel territorio che forniranno tutto il supporto e la consulenza tecnica e operativa necessaria:
EMANUELE MICCOLI |
338-2754566 |
emanuelemiccoli.giuffre@gmail.com
|
VERIFICA PERIODICA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI - ANNUALITA' 2020
Si ricorda che il 31 maggio scade il termine per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale.
Il prescritto modello di “Autocertificazione dei dati revisione Albo” e l'Informativa devono essere inviati alla segreteria a mezzo PEC con firma digitale o raccomandata a.r., allegando un documento valido d’identità.
Tale adempimento (rilascio dell’autocertificazione) viene richiesto su espressa indicazione/precisazione del CNDCEC per ottemperare ad un preciso obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali ed il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Modulo dati Anagrafici
Informativa
CNDCEC
Riapertura termini per la nomina dei referenti territoriali e la formazione di reti di professionisti esperti nei cluster d'impresa - progetto per il rafforzamento dei contenuti specifici della professione di Commercialista.
Leggi l’Informativa
Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati
Leggi l’Informativa
Emergenza epidemiologica Covid-19 - Indicazioni sulla sospensione dei termini per la proposizione dei ricorsi dinanzi al Consiglio Nazionale - al Consiglio di Disciplina Nazionale e sull’efficacia esecutiva dei provvedimenti
Leggi l'Informativa
Linee guida per la valutazione di aziende sequestrate e confiscate
Pubblicate dal CNDEC con Sidrea, la Società italiana dei docenti di ragioneria e economia aziendale le “Linee guida per la valutazione di aziende sequestrate e confiscate”
Leggi il documento
Compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega
Pubblicato il documento che propone alcune riflessioni sulle interferenze tra la novellata disciplina di cui all’art. 2086 c.c. e quanto già previsto negli artt. 2381 e 2392 c.c. anche alla luce dell’emergenza epidemiologica in corso.
Leggi il documento
Corso per Revisori degli enti locali fruibile in modalità e-learning.
Il Consiglio Nazionale renderà disponibile il corso di formazione a distanza “Revisione degli Enti locali 2019”, classificato nell’area C7bis dell’elenco materie “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, realizzato nell’anno 2019 dal Ministero degli Interni. La fruizione dei singoli moduli consentirà a coloro che non ne abbiano già usufruito nell’anno 2019 attraverso il sito del Ministero dell’Interno, di acquisire - previo superamento dei test - di 1 credito formativo professionale in materia C7bis valido per l’anno 2020. Il corso potrà essere seguito fino alle ore 24.00 del 30 novembre 2020 accedendo alla sezione “eLearning CNDCEC” sulla piattaforma www.concerto.it.
Consulta il programma
Webinar CNDCEC
Disponibili nel sito del Consiglio Nazionale www.commercialisti.it nella Sezione Eventi i seguenti eventi webinar:
- "Antiriciclaggio - Stato della normativa e modelli pratici operativi"
- "Il rispetto dei protocolli di sicurezza e le linee guida emanate per COVID-19"
locandina
Al fine dell'acquisizione del credito formativo, occorre compilare l'autocertificazione, sempre disponibile sul sito del Consiglio Nazionale, nella Sez. Eventi, Autocertificazione per webinar.
FNC
Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da COVID-19 (d.l. “Cura Italia” n. 18/2020 convertito, D.L. “Liquidità” n. 23/2020 e D.L. “Rilancio” n. 34/2020)
Leggi il documento
Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale un documento di ricerca che fornisce un'analisi dell'impatto prodotto dall'attuale situazione emergenziale, in continuo divenire, connessa alla diffusione del COVID-19, sull'attività esercitata dal sindaco-revisore nello svolgimento delle procedure di revisione.
Consulta la notizia
Un Focus sugli impatti della Brexit per le Imprese e per i Commercialisti
Pubblicato il documento che indica una prima ricognizione delle principali disposizioni in materia di Brexit.
Leggi il documento
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 7
Pubblicata l’informativa di aggiornamento sulle iniziative adottate a livello internazionale in materia di contrasto al Covid 19.
Leggi l'informativa
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti, circolari e risoluzioni:
Provvedimenti
Provvedimento del 13/05/2020
Cambi valute estere del mese di aprile 2020
Risoluzioni
Risoluzione n. 25 del 14/05/2020
Ulteriori chiarimenti - Erogazioni liberali in denaro effettuate alla Presidenza del Consiglio - Dipartimento della Protezione Civile - Articoli 66 e 99 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 1, convertito con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27
Risoluzione n. 24 del 14/05/2020
Modello F24 (sezione INPS) - soppressione della causale contributo “ENB1” Autonoma di Bolzano 23 aprile 2014, n. 3
Risoluzione n. 23 del 14/05/2020
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta municipale immobiliare (IMI), di cui all’articolo 1 della legge della Provincia Autonoma di Bolzano 23 aprile 2014, n. 3
Risoluzione n. 22 del 12/05/2020
Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti – INARCASSA
Circolari
Circolare n. 12 del 12/05/2020
Chiarimenti in merito alla prova delle cessioni intracomunitarie. Articolo 45-bis del Regolamento Ue n. 282 del 2011, introdotto dal Regolamento Ue n. 1912 del 2018
NOTIZIE DALL’INPS
Circolari
Circolare n. 60 del 21/05/2020
Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi
Tutte le news