
Comunicazione agli Iscritti del 10/11/2021
Gentili Iscritti,
Bilancio Preventivo anno 2022: convocazione Assemblea degli Iscritti
Convocata per il giorno 19 Novembre 2021, alle ore 07.00, in prima convocazione, e per il giorno 22 Novembre 2021, alle ore 9.30, in seconda convocazione, l’Assemblea degli Iscritti per l’approvazione del bilancio preventivo relativo all’anno 2022 collegandosi al link www.concerto.it e seguendo le istruzioni operative allegate.
Istruzioni operative (Clicca qui)
COMUNE DI CAROVIGNO
Il Comune di Carovigno ha inviato l'avviso di manifestazione di interesse alla nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Carovigno per il triennio 2021-2024.
Avviso
Domanda
COMUNE DI CASTELLANETA
Il Comune di Castellaneta ha inviato l’avviso per l’iscrizione di liberi professioni all’Albo della Commissione giudicatrice.
Avviso
AEROPORTI DI PUGLIA
Con avviso prot. 18555/2016 Aeroporti di Puglia si è dotata di un Elenco Consulenti per l’affidamento di incarichi di consulenza e servizi di supporto alla committente.
In considerazione dell’aggiornamento del predetto Elenco i professionisti interessati potranno reperire le informazioni, la documentazione e la relativa modulistica sul sito della società al seguente indirizzo: https://corporate.aeroportidipuglia.it/amm-trasparente/regolamenti-3 nella sezione “Avviso per la formazione di un elenco di consulenti e relativo regolamento di Aeroporti di Puglia”.
G.A.L. ALTO SALENTO
Il Gal Alto Salento 2020 ha pubblicato sul B.U.R.P. n. 132 del 21/10/2021 il Bando Intervento 3.2 “Adeguamento degli Standard di sostenibilità ambientale delle aziende operanti nel settore dell’accoglienza e fruizione turistica (piccola ricettività)” Nuova edizione 2021, rivolto agli operatori della ricettività rurale dell’area Leader Alto Salento.
Avviso pubblico
BANCA D’ITALIA
Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie - anno 2020.
Relazione
CNDCEC
Il Consiglio Nazionale ha emanato la seguente nota informativa:
- 102/21 – Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle CCIAA per la formazione dell’Elenco di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147 (Clicca qui)
- 101/21 – Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali – Anno 2022- Presentazione d nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti (Clicca qui)
- 100/21- Avviso a regime della convenzione CNDCEC – Agenzia delle Entrate per la comunicazione delle iscrizioni, variazioni e cancellazioni degli iscritti ex art. 7, comma 3, del D.P.R. n. 605/1973 e per l’acquisizione in via telematica delle procure e deleghe (Clicca qui)
FNC
Il D.l. n. 118/2021 - Misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale. Il ruolo dell’organo di controllo
Pubblicato dalla Fondazione un documento che oltre a un generale inquadramento delle novità introdotte dal Decreto legge n. 118/2021, si sofferma sul ruolo e sulle responsabilità dell'organo di controllo il quale, nonostante il rinvio dell'entrata in vigore delle procedure di allerta, è chiamato a effettuare la segnalazione all'organo di amministrazione e a vigilare durante le trattative per la composizione negoziata.
I Cluster d'Impresa nella fase di ripresa post Covid-19. Analisi e proposte dei Commercialisti
Pubblicato un documento che illustra i dati dei nove cluster d'impresa (Agroalimentare, Turismo, Cultura, Moda e accessori, Meccanica, Mare, Sanità, Edilizia e Ambiente) in cui si articola il progetto "Attività d'impresa" del CNDCEC.
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro.
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 18/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Trend 2017-2019
Dopo i focus settoriali di approfondimento, la Fondazione Nazionale presenta i dati aggiornati sui bilanci delle Srl con riferimento all'ultimo anno per il quale si dispone della più ampia copertura di bilanci disponibili nella banca dati Aida. In questo caso, si tratta dei bilanci al 31 dicembre 2019 e del trend 2017-2019.
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Trend 2017-2019
CONCERTO
Per opportuna conoscenza, alleghiamo, il calendario degli eventi disponibili sulla Piattaforma CONCERTO per il mese di novembre e fruibili da tutti gli iscritti (Clicca qui)
WEBINAR
Venerdì 12 novembre 2021 dalle ore 9,30 alle ore 13,00, sarà trasmesso gratuitamente un webinar regionale su “SUPERBONUS 110% NELLA REGIONE PUGLIA”.
Il link per l’iscrizione al webinar si trova nella brochure allegata, a seguito dell’iscrizione sarà inviata automaticamente (dalla piattaforma webinar GOTOWEBINAR) alla email indicata, in fase di iscrizione, il link di collegamento da utilizzare il giorno del webinar.
Per il riconoscimento dei crediti formativi, accedere al sito del Consiglio Nazionale alla pagina “Eventi CNDCEC” e compilare il form “Autocertificazione Webinar”.
Di seguito il link per agevolarne l’accesso: https://autocertificazione.commercialisti.it/
Materia CNDCEC D.7.2 n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
Martedì 30 Novembre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 12,00, presso Ciaia Lab - Laboratorio Urbano Corso Vittorio Emanuele 76 - Fasano, si svolgerà gratuitamente un evento organizzato da Donato Vinci Assicurazioni in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi su “GLI ASPETTI FISCALI NELLE ASSICURAZIONI”.
Materia CNDCEC D.7.1 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti
Provvedimento del 03/11/2021
Riapertura dei termini per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici
Provvedimento del 28/10/2021
Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 e successive modificazioni
Provvedimento del 27/10/2021
Determinazione della percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione, di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
Risoluzioni
Risoluzione n. 63 del 3/11/2021
Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, comma 30-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
Risoluzione n. 60 del 26/10/2021
Regione Siciliana - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo di cui all'articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9
Circolari
Circolare n. 13 del 2/11/2021
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione - Articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 – Chiarimenti
INPS
Circolare n. 164 del 3/11/2021
Rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. Decreto interministeriale 30 luglio 2021
Circolare n. 163 del 29/10/2021
Misure in materia pensionistica per la tutela dei lavoratori assicurati al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo di cui all’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
Circolare n. 162 del 28/10/2021
Convenzione tra l’INPS e Confimitalia (CONFIMITALIA), per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 160 del 28/10/2021
Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE MEDIE E PICCOLE IMPRESE (F.M.P.I.)per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 159 del 28/10/2021
Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria
Circolare n. 162 del 28/10/2021
Convenzione tra l’INPS e Confimitalia (CONFIMITALIA), per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 160 del 28/10/2021
Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE MEDIE E PICCOLE IMPRESE (F.M.P.I.)per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 159 del 28/10/2021
Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi
Tutte le news