
Comunicazione agli Iscritti del 28/02/2022
Gentili Iscritti,
ESITO ELEZIONI DEL 21 E 22 FEBBRAIO 2022 - PROCLAMAZIONE ELETTI ODCEC BRINDISI
Il 21 e il 22 febbraio 2022 si è tenuta l’Assemblea degli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione del Tribunale di Brindisi, con modalità di espressione del voto “da remoto”, che ha eletto il nuovo Consiglio ed il nuovo Collegio dei Revisori dell’Ordine per il quadriennio 2022-2026.
L'affluenza ha raggiunto quasi il 56% degli aventi diritto al voto con 433 votanti.
Al termine delle operazioni sono stati proclamati con i seguenti voti validi per la lista n. 1 con il motto
"VALORE AL FUTURO":
Barbara BRANCA - Presidente - Voti 419
Il Consiglio dell’Ordine che si insedierà giovedì 3 marzo, risulta, pertanto, così composto:
Presidente – Barbara BRANCA, Consiglieri – Giovanni DELL’ABATE, Giuseppe LIUZZI, Roberto MARTINA, Roberto GIANFRATE, Saverio CINIERI, Nicoletta TANZARELLA TANZARELLA, Vincenzo EPIFANI, Irene FALCONIERI, Tiziana MAURO e Teodosio PRETE.
Il Collegio dei Revisori risulta così composto:
Antonio SOLITO, che assume la carica di Presidente, Sonia PORTOGHESE, e Aurelio MUSSARDO, membri supplenti Flavio FANIGLIULO e Adalgisa ROSATO.
Nel sito dell’Ordine sono pubblicati tutti i dati relativi al voto (Clicca qui)
AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Vi segnaliamo che nella sezione Youtube di FiscoOggi è pubblicato il video che spiega come presentare istanze e documenti via web all’Agenzia delle Entrate.
Il link è il seguente:
Consegna documenti e istanze - YouTube
Il video illustra il nuovo servizio per la consegna di documenti e istanze, che consente di presentare via Web all'Agenzia documenti, anche firmati digitalmente, senza doversi recare in ufficio.
AVVISO - AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A.
Pervenuto da Aeroporti di Puglia S.p.A. l’avviso integrativo relativo alla formazione dell’elenco di Consulenti con l’inserimento della ulteriore attività per la costituzione del Collegio Consultivo Tecnico.
Avviso (Clicca qui)
TRIBUNALE DI NAPOLI NORD
Pervenuta dal Tribunale di Napoli Nord la comunicazione avente ad oggetto “Disciplina presentazione istanza liquidazione delle spese di giustizia – Istanza WEB”
Comunicazione (Clicca qui)
AVVISO PUBBLICO - COMUNE DI CERIGNOLA
Pervenuto dal Comune di Cerignola l’avviso di manifestazione di interesse per la candidatura alla nomina di componente dell'organo di Revisione del Comune di Cerignola con Funzioni di Presidente per il Triennio 24.04.2022 - 23.04.2025.
Nota (Clicca qui)
Allegato 1 (Clicca qui)
Allegato 2 (Clicca qui)
Allegato 3 (Clicca qui)
Allegato 4 (Clicca qui)
CNDCEC
Avviso pubblico – Comune di Martina Franca
Pervenuto dal Consiglio Nazionale l’avviso di manifestazione di interesse alla nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Martina Franca per il triennio 2022/2025.
Avviso (Clicca qui)
Nuovo principio di revisione elaborato ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. n. 39/2010
Pubblicato il Principio di revisione (SA Italia) 700B, “Le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale con riferimento al bilancio redatto secondo il formato elettronico unico di comunicazione (ESEF - European Single Electronic Format)”. Il principio è stato elaborato dal CNDCEC unitamente ad Assirevi, INRL, Consob e MEF e adottato con determina della RGS sentita la Consob.
Il testo del principio (SA) 700 B
FNC
Vi comunichiamo che sul portale della Fondazione Nazionale dei Commercialisti sono stati pubblicati i seguenti documenti:
° Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
° Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 3/2022
° Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 2/2022
° Finanza sostenibile e fattori “ESG”: stato dell’arte, sviluppi futuri e opportunità (Clicca qui)
CONCERTO
Per opportuna conoscenza, alleghiamo, il calendario degli eventi disponibili sulla Piattaforma CONCERTO per il mese di marzo e fruibili da tutti gli iscritti (Clicca qui)
Vi informiamo che la Fondazione Centro Studi UNGDCEC ha organizzato un corso on-line della durata di 24 ore dal 4 marzo al 10 maggio, in cui saranno approfonditi i principali strumenti a disposizione del difensore tributario. Durante il corso saranno presentati dei casi pratici oltre ad alcuni focus sugli argomenti di maggiore attualità.
Il Corso è in fase di accreditamento ai fini fpcu, secondo i codici delle materie indicati nel programma (Clicca qui).
E’ possibile consultare il programma e procedere all’iscrizione al seguente link:
https://www.centrostudiungdcec.it/corso-difensore-tributario/
WEBINAR
Mercoledì 2 Marzo 2022 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 sarà trasmesso un webinar organizzato dall'U.N.G.D.C.E.C. in collaborazione con l'U.G.D.C.E.C su “LA LEGGE DI STABILITA’”.
Locandina (Clicca qui)
Scheda di iscrizione (Clicca qui)
Per gli iscritti all'Ordine da meno di 3 anni, all’UGDCEC e per i tirocinanti iscritti nel Registro dei praticanti la partecipazione all'evento è gratuita, per tutti gli altri partecipanti il costo è di € 40,00=.
Il link per accedere alla registrazione dell'evento è il seguente, il link per seguire l'evento sarà inviato con mail successiva:
Welcome! You are invited to join a webinar: Webinar UGDCEC Brindisi: La legge di stabilità. After registering, you will receive a confirmation email about joining the webinar.
Materia CNDCEC D.7.1 n. 3 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
Giovedì 10 Marzo 2022 dalle ore 15,30 alle ore 17,30 sarà trasmesso un Webinar gratuito su "L’INTERVENTO DELLE PREFETTURE E DELL’ANAC NELLE VARIE FORME DI GESTIONE COMMISSARIALE, PRASSI APPLICATIVE E MODIFICHE NORMATIVE AL CAM. I RAPPORTI CON LE PROCEDURE GIUDIZIARIE” organizzato dall’Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi.
Locandina (Clicca qui)
Iscrizione tramite piattaforma Sole24Ore – cliccare sul seguente link:
http://convegni-diritto.ilsole24ore.com/convegno-inag-10-03-22/
La partecipazione all’evento farà maturare 2 CFP, per l'attribuzione dei crediti sarà necessario accedere alla pagina "Eventi CNDCEC" del sito del CNDCEC e compilare il form per l'autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it )
Materia CNDCEC D.5.10 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti
Provvedimento del 8/02/2022
Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei contribuenti che non hanno dichiarato, in tutto o in parte, le attività finanziarie detenute all’estero, come previsto dalla disciplina in materia di monitoraggio fiscale, nonché gli eventuali redditi percepiti in relazione a tali attività
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “Redditi 2022–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2022 ai fini delle imposte sui redditi
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “REDDITI 2022-PF”, con le relative istruzioni, da presentare da parte delle persone fisiche nell’anno 2022, per il periodo d’imposta 2021, ai fini delle imposte sui redditi
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2022” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2021
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2022 relativa all’anno 2021
Provvedimento del 28/01/2022
Proroga dei termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2022, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria
Provvedimento del 15/02/2022
Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Redditi 2022-PF” e dei dati riguardanti le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF
Provvedimento del 14/02/2022
Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali. Modifiche al Provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017
Provvedimento del 14/02/2022
Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo. Modifiche al provvedimento n. 160358 del 16 dicembre 2014
Provvedimento del 14/02/2022
Autorizzazione alla Società “CAF SERVIZI IMPRESE CONFARTIGIANATO S.R.L.”, C.F. 02650610427, ad esercitare l’attività di assistenza fiscale nei confronti delle imprese
Provvedimento dell’11/02/2022
Accertamento dei cambi di valute estere per il mese di gennaio 2022
Risoluzioni
Risoluzione n. 9 del 16/02/2022
Rendita Integrativa Temporanea Anticipata – Chiarimenti in merito ad alcune questioni interpretative – Articolo 11, commi da 4 a 4 quinquies), del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252
Risoluzione n. 8 del 15/02/2022
Interventi nei territori colpiti da eventi sismici - Articolo 119, comma 8-ter del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
Circolari
Circolare n. 4 del 18/02/2022
Articolo 1, commi da 2 a 8, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) – Tassazione Irpef e esclusione dall’Irap
INPS
Circolari
Circolare n. 29 del 8/02/2022
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125. Assegno di integrazione salariale. Modalità di accesso e disciplina. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Circolare n. 28 del 11/02/2022
Decreto 27 ottobre 2021. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2023
Circolare n. 25 del 11/02/2022
Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2022. Nuove aliquote contributive
Circolare n. 24 del 11/02/2022
Contributi volontari anno 2022: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata
Circolare n. 22 del 8/02/2022
Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2022
Circolare n. 19 del 1/02/2022
Riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato senza diritto agli alimenti. Nuove istruzioni operative
Circolare n. 17 del 1/02/2022
Importo dei contributi dovuti per l’anno 2022 per i lavoratori domestici
Circolare n. 16 del 31/01/2022
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125. Precisazioni in ordine all’ambito di applicazione
Circolare n. 15 del 28/01/2022
Determinazione per l'anno 2022 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti
Circolare n. 13 del 27/01/2022
Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2022
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi