
Comunicazione agli Iscritti del 09/02/2022
Gentili Iscritti,
ASSEMBLEA ELETTORALE – AVVISO DI RIPRESA DELLE OPERAZIONI ELETTORALI
E’ stato inviato, tramite pec in data 17 gennaio us, l’avviso di ripresa delle operazioni elettorali per l’elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. (Clicca qui)
Le elezioni si terranno il 21 e il 22 febbraio 2022 esclusivamente con il voto da remoto.
Pertanto, Vi comunichiamo le modalità di espletamento del voto elettronico con il seguente link predisposto dal Consiglio Nazionale:
https://youtu.be/fJbFovwAwmQ
REVISIONE DELL’ALBO/ELENCO SPECIALE ANNO 2022
Il Consiglio dell’Ordine, ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. e) e dell’art. 34 co. 2, dell’Ordinamento Professionale D. Lgs.139/2005, è tenuto entro il primo trimestre di ogni anno a procedere alla revisione dell’Albo e dell’Elenco Speciale al fine di poter effettuare le comunicazioni di legge agli organi competenti.
Pertanto, tutti gli Iscritti sono tenuti a presentare una dichiarazione ex artt.45 46 d.P.R. 445/2000 relativa alla sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti nell’albo e nell’elenco speciale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili anno 2022 entro e non oltre il 31.03.2022.
La prescritta dichiarazione deve essere firmata digitalmente ovvero stampata, firmata in originale e inviata unitamente ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità alla casella di posta elettronica certificata odcecbrindisi@legalmail.it.
Vi comunichiamo che, la mancata trasmissione della dichiarazione richiesta sarà motivo di segnalazione al Consiglio di Disciplina Territoriale.
Dichiarazione (Clicca qui)
Informativa CNDCEC (Clicca qui)
ASL BRINDISI PUGLIA SALUTE
In allegato, Vi trasmettiamo la nota dell’ASL Brindisi avente ad oggetto D.lgs. 32/2021 “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117” e s.m.i… - D.G.R. Puglia n. 1782 del 05.11.2021. – Prime indicazioni operative pagoPA.
Nota (Clicca qui)
CNDCEC
Crediti Formativi Registro dei Revisori legali
Vi informiamo che il CNDCEC con il PO 15/2022, ha chiarito che i corsi seguiti sul portale FAD del MEF negli anni 2020-2021-2022 al fine di regolarizzare il debito formativo MEF degli anni 2017-2018-2019, non sono validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo richiesto ai dottori commercialisti ed agli esperti contabili.
I corsi seguiti sul portale FAD del MEF negli anni 2020-2021-2022 per assolvere l’obbligo formativo MEF dei medesimi anni saranno visibili nel report formativi degli iscritti a seguito della comunicazione degli stessi da parte del MEF al CNDCEC nei tempi tecnici di lavorazione.
Leggi il PO 15/2022
FNC
Vi comunichiamo che sul portale della Fondazione Nazionale dei Commercialisti sono stati pubblicati i seguenti documenti:
· Finanza sostenibile e fattori “ESG”: stato dell’arte, sviluppi futuri e opportunità
· Informativa Periodica – Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 2/2022 (Clicca qui)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI
Vi trasmettiamo, in allegato, l’informativa a cura dell’Associazione Nazionale Commercialisti, in merito alla nuova classificazione Ateco che sarà adottata a partire dal prossimo 1° aprile.
Informativa (Clicca qui)
WEBINAR
Vi comunichiamo che l’Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari ha organizzato in collaborazione con l'ODCEC di Brindisi un Webinar gratuito su "L’EVOLUZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLE AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE QUALI CONTRATTI PENDENTI E TUTELE DEL LAVORATORE TRA LE ESIGENZE DI ORDINE PUBBLICO E LA VERIFICA DEI CREDITI” e sarà trasmesso Giovedì 17 Febbraio 2022 dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Locandina (Clicca qui)
Iscrizione tramite piattaforma Sole24Ore – cliccare sul seguente link:
GRUPPO24ORE (ilsole24ore.com)
La partecipazione all’evento farà maturare 2 CFP, per l'attribuzione dei crediti sarà necessario accedere alla pagina "Eventi CNDCEC" del sito del CNDCEC e compilare il form per l'autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it )
Materia CNDCEC D.8.2 n. 2 crediti validi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e non utili per la Revisione Legale.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “Redditi 2022–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2022 ai fini delle imposte sui redditi
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “REDDITI 2022-PF”, con le relative istruzioni, da presentare da parte delle persone fisiche nell’anno 2022, per il periodo d’imposta 2021, ai fini delle imposte sui redditi
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2022” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2021
Provvedimento del 31/01/2022
Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2022 relativa all’anno 2021
Provvedimento del 28/01/2022
Proroga dei termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2022, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria
INPS
Circolari
Circolare n. 19 del 1/02/2022
Riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato senza diritto agli alimenti. Nuove istruzioni operative
Circolare n. 17 del 1/02/2022
Importo dei contributi dovuti per l’anno 2022 per i lavoratori domestici
Circolare n. 16 del 31/01/2022
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125. Precisazioni in ordine all’ambito di applicazione
Circolare n. 15 del 28/01/2022
Determinazione per l'anno 2022 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti
Circolare n. 13 del 27/01/2022
Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2022
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi