Comunicato del 09/07/2013
Elenco PEC
Il 19 giugno scorso il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato il portale telematico (http://www.inipec.gov.it/) per accedere (senza necessità di autenticazione) all’elenco pubblico di indirizzi PEC, a partire da quelli iscritti ai Registri delle Imprese delle Camere di Commercio e quelli in possesso degli Ordini e Collegi professionali.
Ricordiamo a tal proposito ai colleghi che non avessero ancora provveduto che è obbligatorio comunicare l’indirizzo di posta elettronica al fine di garantirne l’accesso al Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, istituito ai sensi del D.M. 21 febbraio 2011 n. 44, art. 7 .
Le tardive comunicazioni ed eventuali variazioni potranno essere comunicate alla Segreteria dell'Ordine che, a sua volta, provvederà ad aggiornare il suddetto Registro nonché il Reginde (a disposizione delle Cancelleria dei Tribunali)
Convenzione Assicurazione
Il CNDCEC e l’AIG EUROPE LIMITED - Rappresentanza generale per l’Italia hanno sottoscritto una convenzione assicurativa per la stipula di polizze relative a Visto di conformità e Compensazione Credito IVA, Responsabilità civile e professionale, e Tutela legale.
Vi alleghiamo una sintesi dei dati più interessanti delle rispettive coperture unitamente al testo della polizza in convenzione e ad un questionario per la richiesta di un preventivo
In aggiunta, Vi informiamo che, proprio in vista dell’approssimarsi dei termini previsti dalla legge 148/2011 che rende obbligatoria la copertura assicurativa per la Responsabilità Civile Verso Terzi prevista per il prossimo mese di agosto, abbiamo ricevuto dagli Agenti Generali competenti per la Provincia di Brindisi dell’Ina Assitalia la disponibilità ad un Accordo Commerciale che prevede una consulenza personalizzata e delle significative facilitazioni tariffarie fino al prossimo 30 settembre.
I consulenti incaricati, presenti in tutti i Comuni della Provincia, potrebbero contattarvi per un appuntamento facendo riferimento all’autorizzazione che questo Consiglio ha ritenuto di concedere.
Collegamento Equitalia
I dirigenti di Equitalia Sud ci hanno comunicato che lo sportello virtuale, attivo sulla home page del nostro sito WEB, viene utilizzato sempre più frequentemente per la richiesta di informazioni e la presentazione delle pratiche senza necessità di recarsi personalmente presso la sede della concessionaria.
Nell’esortarVi a far uso del sistema telematico, Vi preghiamo di comunicarci eventuali errori di collegamento, ricordandoVi che in caso di disservizio è comunque possibile accedere collegandosi al sito www.gruppoequitalia.it -> Accordi con Enti, Associazioni e Ordini -> provincia di Brindisi -> Commercialisti -> Sportello virtuale
Crediti formativi
Dalle rilevazioni effettuate durante gli ultimi incontri formativi abbiamo rilevato la deplorevole abitudine di alcuni colleghi - contraria agli indirizzi di deontologia professionale - di distorcere (posticipandolo) l’orario di uscita dagli eventi al fine di ottenere un maggior numero di crediti.
Nel rispetto dei colleghi che, non potendo presenziare a tali eventi non hanno fatto ricorso a questa pratica scorretta, Vi comunichiamo che a partire dal prossimo evento la registrazione delle presenze avverrà solo ed esclusivamente con rilevazione elettronica, a mezzo tessera di riconoscimento dell’Ordine, dell’orario di ingresso e di uscita. Tale procedura non sarà gestibile manualmente.
Il credito relativo ad ogni ora di competenza sarà attribuito a partire dal trentesimo minuto di presenza per ogni ora.
Il riepilogo dei crediti formativi personali, maturati nell’ultimo triennio, con eccezione di quelli non accreditati da questo Ordine e non comunicati alla Segreteria, sarà a breve disponibile nell’area personale riservata del nostro sito (le credenziali di accesso sono da richiedere alla medesima Segreteria).
Sentenze della Commissione Tributaria Regionale – Sezione distaccata di Lecce
Presso la sede dell’Ordine è disponibile il file della raccolta di tutte le Sentenze emesse nell’anno 2012 dalla Sezione XXII della Commissione Tributaria Regionale della Puglia – Sezione distaccata di Lecce.
Data la corposità dei files che non consente la trasmissione via e-mail o la pubblicazione sul nostro sito, i colleghi che fossero interessati potranno richiederne copia fornendo un cd o dvd vergine ovvero una chiavetta USB su cui trasferire i dati.
Registro dei Revisori Legali - Avvio della fase di “prima formazione”
In data 25 giugno u.s. sul sito della Ragioneria Generale dello Stato è stata pubblicata la determina del Ragioniere generale dello Stato concernente la prima formazione del Registro dei Revisori Legali, prevista dall’art. 17, comma 2, del D.M. 145/2012.
Tutti gli iscritti nel Registro dei revisori legali (persone fisiche e società di revisione) sono tenuti, entro il termine di 90 giorni, a comunicare le informazioni obbligatorie e strumentali, nonché l’opzione per l’iscrizione nella sezione dei revisori “attivi” ovvero nella sezione “inattivi”. Le informazioni necessarie per l’aggiornamento e l’integrazione del Registro possono essere inserite, unicamente con modalità telematica, nell’apposita area riservata del portale accessibile da ciascun iscritto previo accreditamento personale.
La mancata comunicazione, oltre ad essere sanzionata ai sensi dell’art.24 del D.lgs. n.39/2010, comporta l’iscrizione d’ufficio nella sezione del Registro degli “attivi”.
Leggi il Comunicato agli Ordini
Per maggiori informazioni: http://www.revisionelegale.mef.gov.it/
Ragioneria Generale dello Stato – Annullamento delle cartelle di pagamento in ruoli esecutivi sino al 31/12/1999
E’ stata pubblicata, sul Portale della Ragioneria Generale dello Stato, la circolare n. 29 del 7 giugno 2013 recante indicazioni operative per l'attuazione dei commi 527 e 528 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità 2013), concernenti l'annullamento dei crediti di importo fino a duemila euro comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, iscritti in ruoli esecutivi fino al 31 dicembre 1999.
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
Vi segnaliamo alcune importanti sentenze emanate dalla Cassazione e dalle Commissioni Tributarie nel corso dell'ultimo periodo:
Cassazione Documentazione raccolta senza autorizzazione
Dettagli
Cassazione Lite temeraria a fronte di accertamento ingiustificato
Dettagli
CTP Bergamo Contributo unificato
Dettagli
CTP Milano Accertamenti basati sulla lista falciani
Dettagli
CTP Reggio Emilia Costituzione in giudizio
Dettagli
CTP Rimini Accertamento redditometrico
Dettagli
CTR Cagliari Sospensione atto in Regionale
Dettagli
CTR Lombardia Giudizio di appello incidentale dinanzi alla CTR
Dettagli
CTR Milano Sanzioni per mancato reverse charge
Dettagli
CTR Roma Mancanza elemento soggettivo per sanzioni in caso di mancato pagamento tributo per assenza di liquidità
Dettagli
Cordialmente.
Il Segretario Il Presidente
F.to Marco Botrugno F.to Giovanni Fabio Aiello
Tutte le news