Comunicato dell'11/10/2013

Gentile Collega, 

l’incontro tenutosi ad Ostuni su “Accertamento sintetico e redditometro”, con la partecipazione di oltre 200 iscritti, ha confermato che la delocalizzazione degli eventi formativi comporta una buona adesione da parte dei colleghi che risiedono nella provincia e, nel complesso, genera una discreta partecipazione.
E’ nostra intenzione, pertanto, continuare in questa direzione, organizzando nel prossimo futuro altri incontri formativi diversificando le relative sedi, anche in funzione delle richieste che ci perverranno.
Per gentile concessione della IPSOA, siamo lieti di allegarTi le slides utilizzate dal docente, dott. Francesco Barone, nel corso dell’indicato incontro.

Slides

Nel convegno del 10 Ottobre u.s., i responsabili di Ipsoa – Gruppo Wolters Kluwer nel ricordare l’organizzazione del SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI che si terrà presso il nostro Ordine dal 14 al 26 novembre al prezzo riservato agli iscritti di quest’Ordine di € 450,00 + IVA (a fronte del costo ordinario di € 900,00 + IVA, per complessivi n.24 crediti formativi) ci hanno comunicato la volontà di concedere gratuitamente a tutti gli iscritti del nostro Ordine l’utilizzo della Banca dati BIG SUITE IPSOA per la durata di 30 giorni.
A breve saranno disponibili sul nostro sito le istruzioni per l’accesso.

FORMAZIONE CONTINUA

Dal controllo dei crediti formativi maturati nell’ultimo triennio (2011 – 2013) abbiamo rilevato una cospicua presenza di colleghi che devono ancora raggiungere il numero minimo (90) di crediti previsti dal regolamento.
Ti invitiamo a controllare l’ammontare dei crediti maturati (disponibile sul nostro sito nell’area di accesso personale), a comunicare eventuali discordanze, e Ti ricordiamo che sulla ns. home page è possibile acquisire (gratuitamente per gli iscritti all’ODCEC di Brindisi), fino a 15 crediti per mezzo dell’e-learing in convenzione con l’A.F.A.P.

Ti segnaliamo, inoltre, i prossimi incontri formativi:

Dal 15 ottobre 2013 all’11 Aprile 2014 presso le sale di Palazzo Nervegna – Via Duomo - Brindisi:
MASTER BREVE EUROCONFERENCE (7 incontri)
Costo € 690,00 + IVA  – Crediti formativi n.49

Locandina

7/8 Novembre 2013 presso la sede dell’Ordine:
LA REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI
Costo €.50,00  per gli iscritti all’O.D.C.E.C. di Brindisi e € 80,00 per tutti gli altri partecipanti. – Crediti formativi n.16

Locandina

Dal 14 al 26 Novembre 2013 presso la sede dell’Ordine
SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI IPSOA (6 incontri)
Costo €.450,00 + IVA –Crediti formativi n.24.

Locandina

OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC 

Il quadro economico congiunturale in Europa mostra numerosi segnali di ripresa economica che, secondo le previsioni, dovrebbero manifestarsi anche in Italia a partire dalla fine del presente anno.
Ti alleghiamo il documento redatto dalla Fondazione Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sulla base dei dati rilevati nei mesi di Luglio Agosto 2013. 

Documento 

IL REGIME FISCALE PREVIDENZIALE DELLE SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI 

Ti segnaliamo la circolare n.34/IR del 19 Settembre 2013, a cura dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che offre alcuni spunti interpretativi sulla nuova disciplina delle società tra professionisti introdotte dall’art.10 della L.183/2011 e dal relativo regolamento di attuazione emanato con decreto n.34 del 8 Febbraio 2013 dal Ministero della Giustizia in concerto con quello Economico. 

Circolare n.34/IR del 19 Settembre 2013 


INFORMATIVA N.7/13 DEL 3 SETTEMBRE 2013 DEL CNDCEC
 

L’informativa fornisce importanti indicazioni in merito al riconoscimento del semestre ed alla sospensione del tirocinio in convenzione con le Università ed all’esonero della prima prova scritta dell’Esame di Stato. 

Informativa n.7/13 

Nota del MIUR


BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO 

L’Associazione Culturale “Camera Europea di Giustizia” di Napoli al fine di incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. È indetto il concorso a n. 2 borse di studio dal tema “Rinascita” e “Risorgimento”.
Le domande da preannunziarsi entro il 15 dicembre 2013 dovranno essere consegnate entro il 30 Dicembre 2013. 

Bando
 

PAGAMENTO DELLE CARTELLE EQUITALIA 

Le cartelle di Equitalia notificate a partire dalla fine di giugno di quest’anno si possono pagare anche presso i punti vendita Lottomatica e SisalPay.
I contribuenti possono saldare i bollettini di pagamento Rav allegati alle cartelle usufruendo di un’ampia fascia oraria e di tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica. Grazie agli accordi firmati con le due reti di ricevitorie, in applicazione del Protocollo d’Intesa “Reti Amiche”, i cittadini hanno a disposizione circa 60 mila punti di pagamento in più oltre agli sportelli di Equitalia e agli altri canali già attivi sul territorio.
Nei punti vendita Lottomatica e SisalPay possono essere pagate le cartelle di Equitalia in cui è presente uno speciale codice a barre. Il pagamento nelle ricevitorie può essere effettuato sia entro la scadenza dei 60 giorni dalla data di notifica della cartella, sia oltre la scadenza in quanto l’importo viene aggiornato automaticamente con le somme aggiuntive previste dalla legge. 

DATE DEGLI ESAMI DI STATO 

Ti comunichiamo che le date della prossima sessione degli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione sono previste per il 21 novembre per i DDCC (inizio, le due date successive saranno stabilite dalla Commissione) e 28 novembre per gli EECC (inizio, le due date successive saranno stabilite dalla Commissione).

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA  

Ti segnaliamo alcune importanti sentenze emanate dalla Cassazione e dalle Commissioni Tributarie nel corso dell'ultimo periodo: 

Cassazione Efficacia probatoria dell’invio della dichiarazione
            Dettagli

Cassazione Inteposizione reale ed imputazione del reddito all’interponente
            Dettagli

CTP Lecce Motivazione classamento
            Dettagli

CTR Bari Tutela dell’affidamento e della buona fede del contribuente
           Dettagli

CTR Bari Attività di imbottigliamento vino e reddito agrario
            Dettagli

CTR Genova Istanza di rimborso presentata da unico associato – Litisconsorzio necessario associazione
            Dettagli

CTR Milano Conferimento e successiva cessione titoli partecipativi
           Dettagli

CTR Milano Notifica atti tributari a società cancellata dal registro imprese
            Dettagli

CTR Napoli Effetti della mancata partecipazione ai contraddittori di un accertamento con adesione
            Dettagli

CTR Palermo Dies a quo rimborso tributi
           Dettagli


            Cordialmente.

        Il Segretario                                                         Il Presidente
  F.to Marco Botrugno                                         F.to Giovanni Fabio Aiello

Tutte le news