Comunicato del 18/11/2013

Gentile Collega, 

INSEDIAMENTO NUOVO CONSIGLIERE 

A seguito delle dimissioni del 30 Settembre 2013 del collega Gian Paolo Zeni, la dott.ssa Rosa Parisi, già Consigliere Segretario uscente, è subentrata  nel Consiglio del nostro Ordine quale prima dei non eletti della lista “Costruire Insieme”.


ELEZIONE DEL NUOVO DELEGATO ALLA CASSA RAGIONIERI
 

I risultati delle elezioni del 21 ottobre u.s. del Comitato dei delegati per il quadriennio 2013-2017 della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri hanno confermato l’elezione del collega Damiano Marrazza.


INSEDIAMENTO CONSIGLIO DI DISCIPLINA
 

Il 30 Ottobre u.s. si è insediato il primo Consiglio Territoriale di Disciplina dell’ODCEC di Brindisi, nominato dal Presidente del Tribunale di Brindisi con proprio decreto del  27 settembre 2013.

Il Consiglio risulta così composto:

Componenti effettivi

Politi Antonio – Presidente
Petruzzi Maria Carmen – Segretario
Cavallo Pietro
D'Andria Raffaele
De Castro Augusto
Dell'Abate Giovanni
Giannelli Angelo
Melli Roberta
Moncalvo Gianleo
Pesimena Aldo
Portoghese Sonia

Componenti supplenti

Antonazzo Danilo
Bisanti Claudio
Calcagno Marcello
Cipolloni Elisabetta
Manca Maurizia

Certi di rappresentare anche il tuo pensiero auguriamo un proficuo lavoro, volto alla crescita ed al miglioramento della nostra professione, ai nuovi eletti nel Consiglio dell’Ordine, alla Cassa e Assistenza  Previdenza Ragionieri e nel Consiglio di Disciplina.


FORMAZIONE CONTINUA

Ancora una volta ti invitiamo a controllare nell’area riservata del nostro sito l’ammontare dei crediti maturati e ti ricordiamo che la formazione professionale continua è un obbligo giuridico e deontologico previsto dal nostro regolamento per tutti gli iscritti ad eccezione (e previa apposita istanza) di coloro che:

-          non sono titolari di partita iva;

-          non sono iscritti alla Cassa di Previdenza;

-          non esercitano, neanche occasionalmente, l’attività professionale.


Ti segnaliamo i prossimi incontri formativi (consultabili sul sito):


22 Novembre 2013, ore 17,00, presso la sala convegni dell’Hotel Orientale

" LA CASA... QUANTE IMPOSTE GRAVANO SU DI ESSA?"
Evento gratuito – Crediti formativi n.3


Locandina


25 Novembre 2013, ore 15,00, presso la sede dell’Ordine

SEMINARIO DI STUDI SUL CONTENZIOSO TRIBUTARIO IPSOA (3° incontro)
Evento a pagamento – Crediti formativi n. 4.


26 Novembre 2013, ore 9,30, presso la sede dell’Ordine

SEMINARIO DI STUDI SUL CONTENZIOSO TRIBUTARIO IPSOA (4°incontro)
Evento a pagamento – Crediti formativi n. 4.

Locandina


29 Novembre 2013, ore 18,00, presso la sede dell’Ordine

Assemblea degli iscritti per l’approvazione del bilancio preventivo 2014

Crediti formativi n.2 (deontologia professionale).

Bozza bilancio di previsione anno 2014

Relazione del Tesoriere al bilancio di previsione anno 2014



ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

La Registro Revisori Legali s.r.l., società unipersonale del CNDCEC, ci ha comunicato che  31 Ottobre u.s. è stato emanato e pubblicato nella G.U. il D.L. 31 Ottobre 2013 n.126 “Misure urgenti in materia di enti territoriali e a tutela della finanza pubblica” che all’art.1, comma 19, dispone l’accesso al Registro dei Revisori Legali purché in possesso dei requisiti di onorabilità, della laurea e del tirocinio triennale.

Comunicato


ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI


Il 12 Novembre u.s. è stato pubblicato nella G.U. l’avviso pubblico approvato con D.M. 6 Novembre 2013 che riapre i termini per la presentazione di nuove domande d’iscrizione nell’Elenco dei Revisori degli Enti Locali in vigore dal 1 Gennaio 2014.
I richiedenti, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la domanda di iscrizione entro e non oltre il 13 dicembre p.v..

Comunicato

Avviso pubblico

 

ENTRATEL: NUOVE MODALITA’ PER L’ABILITAZIONE

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 31 Luglio u.s. è stata introdotta la possibilità di inviare la richiesta di abilitazione al servizio telematico Entratel tramite la posta elettronica certificata.

Comunicato


PROROGA SCADENZE DI PRESENTAZIONE DELLO SPESOMETRO

A seguito della richiesta inoltrata dalla quasi totalità degli ODCEC locali, tra i quali anche il nostro, l’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 7 Novembre u.s. ha riconosciuto la possibilità di effettuare entro il 31 Gennaio 2014 l’invio delle comunicazioni delle operazioni rilevanti ai fini iva relative all’anno 2012, senza applicazione di sanzioni.

Lettera inviata al Ministro dell’Economia e delle Finanze


COMPENSAZIONE DEI DEBITI VERSO EQUITALIA CON CREDITI VANTATI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Lo sportello di Brindisi del Gruppo Equitalia ci ha comunicato le modalità di esercizio della compensazione tra crediti vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni e debiti tributari, previdenziali ed assistenziali oggetto di cartelle di pagamento.

Guida alla compensazione


OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC

Ti alleghiamo alcuni documenti redatti dalla Fondazione Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili:

 -    Dati economici, rilevati nel mese di Settembre 2013, che evidenziano ancora scarsi segnali di ripresa dell’economia italiana;

      Documento

-    Documento n.22 - L’iscrizione degli indicatori nella relazione sulla gestione: la posizione finanziaria netta

      Documento


-    Documento n.23 – Statistiche per età degli iscritti all’albo ODCEC anni 2010-2012.


       Documento


-    Circolare n.35 del 31 Ottobre 2013 che anticipa le possibili novità in previsione della prossima emanazione  della quarta direttiva comunitaria in materia di obblighi antiriciclaggio per i professionisti

       Circolare n.35/IR del 31/10/2013


COOPERATIVE TRA PROFESSIONISTI

Ti segnaliamo il protocollo di intesa siglato tra Legaccoop e Unione Giovani Dottori Commercialisti volto a promuovere la scelta delle società cooperativa per lo svolgimento dell’attività in forma societaria grazie alle sue peculiarità, tra le quali l’impegno personale del socio, la modesta rilevanza dei soci di capitale nelle scelte gestionali ed il perseguimento dello scopo mutualistico.

Protocollo d’intesa


ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI: NORMA DI COMPORTAMENTO N.189

La commissione norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria dell’AIDOC ha pubblicato la norma di comportamento n.189 relativa al trattamento fiscale della cessione di volumetria edificabile.

Norma di comportamento n.189 - AIDOC

 
           Cordialmente.

           Il Segretario                                                          Il Presidente
    F.to Marco Botrugno                                         F.to Giovanni Fabio Aiello

Tutte le news