
Comunicato del 25/11/2013
Gentile Collega,
MANIFESTAZIONE UNITARIA DELLA CATEGORIA
Come certamente saprai, il 19 novembre u.s. il CNDCEC ha organizzato, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma, una Manifestazione Unitaria della Categoria che ha registrato la presenza di oltre 1000 colleghi, in rappresentanza di 120 ordini territoriali, nonché la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni sindacali di categoria.
In tale occasione, il viceministro dell'Economia Roberto Fassina e il sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Berretta hanno ribadito il loro personale impegno politico nel ristabilire al più presto l’equipollenza che fino ad oggi ha garantito ai commercialisti l’esonero dalla prova d’esame per l’accesso al registro dei Revisori Legali.
L’incontro è stato aperto dal Commissario straordinario del CNDCEC, Giancarlo Laurini, che ha ribadito l’urgenza di dare soluzione all’inaccettabile tentativo di privare i commercialisti italiani di un’attività ad essi storicamente attribuita e ha posto in evidenza l’importanza di ripristinare un confronto tra Professionisti e Politica in difesa dei diritti e degli interessi di tutta la società.
Altri interventi che hanno meritato piena adesione sono stati quelli dell’On.le Enrico Zanetti, nostro collega, che si è fatto carico di seguire personalmente i lavori delle Commissioni addette alla soluzione, eventualmente anche legislativa e non solo regolamentare, del problema, nonché del Presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti, Eleonora Di Vona, che ha dato lettura di un testo condiviso da tutte le organizzazioni sindacali di categoria.
Il CNDCEC ha richiesto la partecipazione di tutti i Presidenti e Consiglieri degli Ordini d’Italia statuendo il rimborso della gran parte delle spese sostenute per il trasferimento in Roma. L’Ordine di Brindisi ha partecipato con il Presidente, il Segretario, il Tesoriere ed i Consiglieri Cascione, Marrazza, Parisi e Rini.
Con la nota che ti alleghiamo, abbiamo ritenuto sollevare all’On.le Zanetti l’ulteriore questione, sinora non affrontata, dei crediti formativi da assolvere, in aggiunta a quelli previsti per la nostra professione dal CNDCEC, anche come Revisori Legali.
Nota inviata all’On.le Zanetti
Documento congiunto Associazioni Sindacali di Categoria
Nota inviata dal Commissario Laurini
BILANCIO DI PREVISIONE 2014 – ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
Ti ricordiamo che il 29 novembre p.v., in seconda convocazione, si terrà l’assemblea degli iscritti per l’approvazione del bilancio preventivo 2014 del nostro Ordine.
La partecipazione attribuirà 2 crediti formativi ai fini della FPC.
Il bilancio e la relazione del Tesoriere, già trasmesseti con nota del 18 novembre u.s. sono disponibili sul sito internet dell’Ordine, così come la relazione del Collegio dei Revisori che, ad ogni buon conto, Ti viene allegata alla presente.
Relazione del Collegio dei Revisori
Cordialmente.
Il Segretario Il Presidente
F.to Marco Botrugno F.to Giovanni Fabio Aiello
Tutte le news