La governance dell'impresa nel fallimento: il nuovo ruolo del curatore
L'Alternativa, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi, ha organizzato il master che si svolgerà nei giorni 3, 10, 17, 24, 29 ottobre e 6 novembre c.a. dalle ore 16,00 alle ore 19,00 in Brindisi presso la Sala dell'Università del Palazzo Granafei -Nervegna (2 piano) dal titolo:
"La governance dell'impresa nel fallimento: il nuovo ruolo del curatore"
Relatori :
I SESSIONE : 3.10.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof. Giuseppe Positano
Ricercatore Universitario, Professore Aggregato di diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Dott. Francesco Giliberti
Magistrato presso il Tribunale di Brindisi;
Nomina del curatore e rapporti con il debitore ; rapporto del curatore con gli organi fallimentari;
II SESSIONE : 10.10.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof. Giuseppe Miccolis
Professore Ordinario di diritto processuale civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Avv. Annachiara Delli Ponti
Dottorando di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento ;
- Prof. Avv. Vincenzo Farina
Professore Associato di diritto di famiglia e di diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
Il curatore e l'impresa fallita
- Prof. Ernesto Capobianco
Professore Ordinario di diritto civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
Il curatore e la verifica del passivo (I)
III SESSIONE : 17.10.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof.ssa Carmen Perago
Professore Ordinario di procedura civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Prof. Ernesto Capobianco
Professore Ordinario di diritto civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
Il curatore e la verifica del passivo (II)
IV SESSIONE : 24.10.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof. Giuseppe Miccolis
Professore Ordinario di diritto processuale civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Prof.ssa Carmen Perago
Professore Ordinario di procedura civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Prof. Avv. Vincenzo Farina
Professore Associato di diritto di famiglia e di diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
Il curatore e la liquidazione dell'attivo; il curatore e i riparti.
V SESSIONE : 29.10.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof.ssa Maria Cecilia Cardarelli
Professore associato di diritto commerciale, diritto della crisi d’impresa e diritto delle società quotate e dei mercati presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
La responsabilità civile del curatore.
- Prof.ssa Serenella Luchena
Ricercatore di diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia dell’Università del Salento;
- Prof. Fabio Aiello
Dottore Commercialista e Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi;
- Avv. Carlo Caforio
Avvocato del Foro di Brindisi;
Profili fiscali nell’attività del curatore.
VI SESSIONE : 6.11.2014 ore 16.00 - 19.00
- Prof. Giulio De Simone
Professore Ordinario di diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Prof. Luigi Cornacchia
Professore Associato di diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento;
- Avv. Stefano De Francesco
Avvocato del Foro di Lecce;
La responsabilità penale del curatore;
Gli attestati di partecipazione al master verranno distribuiti il giorno 15 novembre, alle ore 10,oo.
Per ragioni organizzative é indispensabile prenotarsi entro il 30.9.2014 tramite il sito web alternativa.br.it. L'iscrizione è gratuita ed attribuisce ai partecipanti n. 18 crediti per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.