
Circolare n. 8/2014
Gentile Collega,
SERATA DEGLI AUGURI DI NATALE
La serata degli Auguri, prevista per il prossimo 12 dicembre alle ore 20,00, presso Tenuta Moreno, C.da Moreno S.S.7, uscita Latiano Est – Mesagne, sarà l’occasione per un piacevole ed informale momento di incontro e di svago, arricchito dall’esibizione del comico Piero Ciakky e dalla Band Sax and Sound.
Alla presenza degli autori, entrambi brindisini, Fabrizio D’Astore e Nanni De Lorenzi, sarà inoltre presentato il libro e-book “L’ottagono di Federico”, un thriller ambientato dalle nostre parti.
Tutti i colleghi sono invitati a partecipare (la quota individuale di partecipazione è di €.40,00) ed a comunicare la propria adesione alla Segreteria dell’Ordine, entro martedì 9 dicembre, p.v. specificando i nominativi dei partecipanti.
Si sta cercando di organizzare il servizio di baby sitter per le famiglie con bambini.
ELENCO DEI PROFESSIONISTI DELEGATI DAL GIUDICE DELLE ESECUZIONI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA
Entro la fine dell’anno il Consiglio dell’Ordine comunicherà al Presidente del Tribunale di Brindisi l’elenco dei propri iscritti che sono disponibili a svolgere le operazioni di vendita giudiziaria dei beni immobili e mobili registrati.
Gli iscritti interessati dovranno inviare, a mezzo pec alla segreteria dell’Ordine, la propria dichiarazione di disponibilità, compilando i moduli di seguito allegati e seguendo le istruzioni operative.
Per questioni operative relative alla chiusura per le festività natalizie, Ti invitiamo a provvedere all’incombenza entro e non oltre le ore 19,00 del 18 dicembre 2014.
Precisiamo che anche i professionisti già iscritti negli elenchi relativi ai trienni precedenti sono tenuti ad inviare la dichiarazione di disponibilità per il triennio 2015-2017.
Domanda iscrizione Elenchi 179 – ter disp. att. c.p.c.
Scheda 1 informativa sulle esperienze professionali
Scheda 2 informativa eventi formativi
APPROVATO IL PREVENTIVO 2015
Giovedì 27 novembre u.s. l’Assemblea degli iscritti ha approvato il Bilancio preventivo 2015, unitamente alla Relazione del Tesoriere e dei Sindaci.
I relativi documenti sono disponibili, sin dalla prima metà di novembre, nella area riservata del sito dell’Ordine.
LE ATTIVITA’ INCOMPATIBILI CON LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
Riteniamo utile rammentare alcuni casi di attività incompatibili, con lo svolgimento della professione di dottore commercialista, che, se non rimosse, possono comportare la cancellazione dall’Albo e la segnalazione alla Cassa di Previdenza con possibili ripercussioni sui trattamenti pensionistici.
- Con riferimento alle società di servizi ed ai relativi centri di elaborazione dati, si ravvisa incompatibilità qualora:
1) L’iscritto ricopra contemporaneamente la carica di amministratore e di socio, e
2) la quota parte di fatturato della società di servizi imputabile all’iscritto (riferita alla media dell’ultimo quinquennio) sia maggiore del fatturato dell’iscritto (sempre riferito all’ultimo quinquennio;
- Versa in condizioni di incompatibilità l’iscritto che risulti titolare di partecipazioni di maggioranza in società e contemporaneamente ne ricopra la carica di presidente del CdA, di consigliere delegato, di amministratore unico ovvero di liquidatore con ampi poteri gestionali;
- E’ incompatibile con l’esercizio della professione lo svolgimento dell’attività imprenditoriale in forma individuale ovvero come socio illimitatamente responsabile delle società di persone;
- E’ incompatibile con l’esercizio della professione l’attività di agente di commercio, giornalista professionista, promotore e/o intermediario finanziario, procacciatore d’affari, agente di assicurazione e mediatore immobiliare;
- L’attività di impresa agricola, in linea di principio preclusa all’iscritto, è consentita solo laddove si configuri come mero godimento, ovvero meramente conservativa del fondo agricolo
- E’ compatibile l’attività di professore universitario ordinario e associato, nonché di ricercatore universitario, solo nel caso di opzione per il part-time.
CONTROLLO TRASPARENZA ED ANTICORRUZIONE
Grazie all’intervento del Consiglio Nazionale DCEC è stato rinviato all’1 Gennaio 2015 il termine per il controllo da parte dell’ANAC sul rispetto della normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione da parte degli Ordini professionali.
Informativa n.28 CNDCEC e allegati
Articolo estratto dal Sole 24ore
STRUMENTI DI DEBITO ALTERNATIVI: I MINI BOND
Ti alleghiamo il documento di studio redatto dalla Commissione di studio sul diritto e la pratica societaria dell’ODCEC di Biella relativa ai Mini Bond, ad una fonte finanziaria alternativa introdotta dal Decreto Sviluppo del 2012.
Mini Bond – strumenti di debito alternativi
OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC
Il documento redatto dalla Fondazione Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sulla base dei dati rilevati ad Agosto 2014, conferma un peggioramento del ciclo congiunturale dell’economia italiana, contrassegnato dal calo della produzione industriale, del fatturato, delle esportazioni e del commercio al dettaglio.
Ciò che desta maggiore preoccupazione è il calo della domanda interna del mercato tedesco che si riflette sulle esportazioni italiane … .
RASSEGNA TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Ti alleghiamo la raccolta delle pronunce più recenti della Corte di Cassazione in materia tributaria curata dall’ODCEC di Roma.
Rassegna Tributaria Cassazione n.10 2014
Cordialmente.
Il Segretario Il Presidente
F.to Marco Botrugno F.to Giovanni Fabio Aiello
Tutte le news